Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 32

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pisani – Famiglia

Pisani – Famiglia (Nepi, secc. XVI-XIX) Casata tra le più antiche e nobili della città di Nepi, ricordata sin dal sec. XVI; numerosi esponenti parteciparono all’amministrazione citta­dina ricoprendo le cariche di magistrati, priori e conservatori. Nell’antico palazzo di famiglia di Nepi fu ospite Pio VII nel 1805 e nel 1814. BIBL. - Vignolo 1943, pp. [...]

2018-06-11T15:35:53+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Nepi|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2018-06-10T15:13:41+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Montefiascone|

Picca – Famiglia

Picca (Pica, Picchi) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV-XVII) Antica famiglia di Viterbo, documentata dal sec. XIV, ascritta alla nobiltà citta­dina nel 1425, presente nei secc. XV-XVII con pitto­ri, medici, mercanti. Il primo pittore della famiglia sembra Valentino senior, figlio di Gianni, nato in­torno al 1425 e allievo di Francesco di Antonio det­to il Balletta. La [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Viterbo|

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Famiglia di mercanti di Viterbo dei secc. XVII-XVIII, aggregata nel 1727 al patriziato di quella città. Il membro più noto fu Giovanni Battista (Viterbo, 1611 - ivi, 11 luglio 1677), figlio di Tommaso. Mercante all’ingrosso di lana e seta, ebbe fondaco in via la Calzo­leria Nuova, presso [...]

2018-06-09T18:34:13+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XV, XVI, XVII, XVIII|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2018-06-09T18:21:39+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XVI, XVII, XVIII|

Petrucci – Famiglia

Petrucci – Famiglia (Capranica, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Capranica, fio­rita nei secc. XVI-XVIII, con palazzo dell’epoca nel­l’attuale via Anguillara (oggi sede dell’associazio­ne di volontariato CISOM), ornato sulla parete ester­na da un’icona della Madonna della Pietà, databile al pontificato di Benedetto XIII, quando fu fissata la festa dei Dolori di Maria Vergine (1727) a Capra­nica, [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Capranica, XVI, XVII, XVIII|

Peroni – Famiglia

Peroni – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo, fiorita nei secc. XV-XVII, oriunda di Perugia, stabilita a Viter­bo nei primi decenni del Quattrocento, fu ascritta al patriziato viterbese nel 1438. In un atto notarile del 1453 compare Perone di Marco di Angelo di Ra­niero di Perugia; in altro del 1466 Battista e Cri­stoforo, [...]

2020-12-20T15:59:50+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Oddi – Famiglia

Oddi - Famiglia (Bolsena, Viterbo, Secc. XV-XX) Originaria di Bolsena, documentata dal sec. XV al XVIII, poi stabilita a Viterbo ed ivi fiorita nei secc.XIX-XX. A Bolsena aveva casa in Borgo in contrada Piazza e sepoltura in S. Francesco (cappella di santa Caterina), istituita con testamento da Loddo di Sante (1569). Agostino (sec. XVI) e [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: Famiglia, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Nesola – Famiglia

Nesola – Famiglia (Sutri, sec. XVIII) Famiglia residente a Sutri dal sec. XVII. Francesco Giovanni Giuseppe, figlio di Gio­vanni Antonio (m. 5 luglio 1707), sposò Arcangela Mancinelli il 17 gen. 1711, da cui ebbe Angelo Antonio (m. 31 maggio 1761), che divenne cano­nico della chiesa di Sutri l'11 feb. 1736 e fu au­tore di un [...]

2018-05-31T19:43:37+00:00Categories: Famiglia, XVIII, Sutri|
Go to Top