Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 30

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gualtieri – Famiglia

Gualtieri (Gualterio) – Famiglia (Orvieto, sec. XVI-XVIII) Originaria di Orvieto, il cui capostipite può essere individuato in Gualterio (o Gualterino), nel sec. XIII consigliere insieme al fratello Meo della magistratura orvietana, (la famiglia si trasferì a Bagnoregio) e, con altro ramo, a Viterbo (dove il vescovo Sebastiano (v.), figlio di Raffaello, ne resse la diocesi [...]

2020-12-20T15:59:31+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Orvieto|

Galeotti – Famiglia

Galeotti – Famiglia (Viterbo, sec. XVII – XVIII) Originaria di Tuscania, dove possedeva un palazzo in piazza del Duomo, ascritta all’Albo del patriziato di Viterbo nel 1614 nella persona di Stefano (m. 1627), figlio di Bartolomeo e Bernardina Pucci, medico fisico e membro della magistratura civica fino al 1625; imparentata con la famiglia nobile dei [...]

2020-12-20T15:59:32+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Viterbo|

Floridi – Famiglia

Floridi – Famiglia (Nepi, sec. XV-XVIII) Famiglia di origine romana, trasferi­tasi a Nepi dopo l’incarcerazione e la morte (1498) a Castel S. Angelo di Bartolomeo (v.), vescovo di Cosenza e segretario apostolico. Gli esponenti di questa casa furono stabilmente presenti nell’ammi­nistrazione della comunità, a partire dal primo membro noto, Giovanni, nominato vicario impe­riale della cittadina; [...]

2020-12-20T15:59:32+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Nepi|

Fani – Famiglia

Fani – Famiglia (Tu­scania, sec. XVI-XX) Presente a Tuscania dalla metà del sec. XVI, ebbe tra i suoi esponenti Sebastiano e Paolo Vittorio, che alla metà del secolo fu nominato nel consiglio cittadino. La famiglia acquisì vaste tenute destinate a grano nei pressi di Corneto, e successivamente effettuò diversi investimenti immobiliari, sia a Tuscania che [...]

2020-02-18T19:56:01+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Falzacappa – Famiglia

Falzacappa – Famiglia (Tarquinia, secc. XVII-XIX) Nobile famiglia di Tarquinia, ivi fiorente dal sec. XVII: nel 1631 era entrata a far parte del “Nobile Consiglio di Corneto”. Tra i suoi membri si ricordano: Nicola, nel 1640 capitano nelle galere del re di Spagna, governatore dell’isola di Maiorca e capitano del porto di Cartagena; Pietro, volontario [...]

2018-08-30T16:33:00+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Tarquinia|

Falgari – Famiglia

Falgari – Famiglia (Tarquinia, secc. XV-XVIII) Casata originaria di Bergamo, residente a Tarquinia dal sec. XIV. Gaspare giunse a Corneto nel 1360 e da lui nacque Giovanni, capostipite, che nel 1408 era nel consiglio generale della città. Pietro nel primo quarto del sec. XVII fu consigliere comunale, Tiberio fu procuratore dei Padri di S. Francesco, [...]

2018-08-30T13:51:01+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Tarquinia|

Del Drago – Famiglia

Del Drago – Famiglia (Roma, secc. XV-XX) Famiglia nobile romana, di origini borghesi (aromatarii oriundi da Viterbo), stabilita a Roma nel sec. XV, con feudi e possessi patrimoniali nel Lazio a partire dal 1519. A Roma i D. ebbero palazzo nel rione Ponte (via dei Coronari, 41-44), un altro palazzetto lungo la stessa via (nn. [...]

2020-12-20T15:59:35+00:00Categories: Famiglia, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Cordelli – Famiglia

Cordelli – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Famiglia nobile di Viterbo, ancora fiorente, il cui ramo principale era originario di Cor­neto (oggi Tarquinia), ascritta all’Albo del patrizia­to della città nel 1460 e il cui patronimico antico sa­rebbe stato Cordella, forma con cui esso è perdura­to presso il ramo trasferitosi a Fermo; da quest’ulti­mo provenne Martino, che [...]

2018-08-29T18:30:01+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Ciofi – Famiglia

Ciofi – Famiglia (Viterbo, sec. XV - ivi, sec. XIX) Famiglia viterbese di origine aretina, pre­sente a Viterbo a partire dalla fine del sec. XV. I suoi membri occuparono posti di rilievo nella gestione amministrativa della città, ma la vocazione premi­nente per alcuni secoli è stata quella nel campo mercantile ed artigianale. Era un «cavallaro» [...]

2018-08-27T14:49:47+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Chigi – Famiglia

Chigi – Famiglia (Siena – Roma, Secc. XIII-XIX) Famiglia patrizia romana, originaria di Siena (dove ne proseguì un ramo) e ivi fiorita dal sec. XIII; dal sec. XVI presente anche in Roma e ivi ascesa a primaria importanza con il cardinal Fabio, eletto nel 1655 papa Alessandro VII. I suoi parenti acquistarono terre e feudi [...]

2020-12-20T15:59:36+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Lazio|
Go to Top