Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 28

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Altieri – Famiglia

Altieri – Famiglia (secc. XV-XX) Famiglia romana (anticamente detta dei Peraluzzi e Corraducci) appartenente alla nobiltà di non alto grado, che come molte altre nel Medioevo fondò la sua ricchezza sulla proprietà fondiaria e sul possesso di greggi; tra i suoi primi membri noti si distinsero nei secc. XV-XVI Angelo (v.), vescovo di Nepi e [...]

2020-12-20T15:59:13+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Oriolo Romano|

Altemps – Famiglia

Altemps – Famiglia (Gallese, secc. XVI-XX) E’ famiglia patrizia di origine tirolese (Hohenems nel Vorarlberg, dioc. di Costanza), stabilita a Roma durante il pontificato di Pio IV in virtù della parentela con quel papa. Nel Lazio furono signori di Gallese (dal 1579, con la tenuta delle Rocchette presso Magliano), di Soriano nel Cimino (dal 1579 [...]

2020-12-20T15:59:14+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Gallese|

Vico Di – Famiglia

Vico Di – Famiglia (Viterbo, Secc.  X- XV) Famiglia tra le più importanti a Viter­bo e nella Tuscia nel Medioevo. Di origini non cer­te, forse proveniente dal suburbio viterbese, o for­se discendente dai duchi di Spoleto o da Arnolfo, gastaldo di Temi, vide molti dei suoi esponenti, a partire da Pietro nel 965, succedersi per circa [...]

2020-12-20T15:59:14+00:00Categories: Famiglia, X, XI, XII, XIII, XIV, XV, Viterbo|

Zelli – Famiglia

Zelli – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Famiglia nobile originaria di Viterbo (nel cui albo del patriziato venne inserita nel 1435), pro­seguita in Vetralla; un suo ramo si trasferì agli inizi del sec. XVII a  Bagnoregio, estinguendosi in questa località la linea viterbese, mentre la casata perdurò in Vetralla - dividendosi nei rami Zelli Pazzaglia (estinto [...]

2020-12-20T15:59:17+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Vetralla, Viterbo|

Vitelleschi – Famiglia

Vitelleschi – Famiglia (Tarquinia, secc. XIV-XVII) Illustre casata aristocratica originaria di Foligno, successivamente trasferitasi a Corneto (oggi Tarquinia) e documentata nel periodo compreso tra la metà del sec. XIV e gli inizi del XVII. Per il periodo più antico si ricordano Matteo (v.), la cui signoria sulla cittadina si concluse nel gen. 1330 con il [...]

2020-12-20T15:59:17+00:00Categories: Famiglia, XIV, XV, XVI, XVII, Tarquinia|

Vipereschi – Famiglia

Vipereschi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIV-XVII) Nobile casata oriunda di Corneto (oggi Tarquinia) che dalla fine del sec. XIV possedeva alcuni feudi presso la località di Toscanella (oggi Tuscania); un suo esponente nel 1434 fu governatore di Roma. A Corneto si distinsero Jacomo e Antoniuccio, nel 1509 contestabili delle parrocchie di S. Pancrazio e S. [...]

2020-12-20T15:59:18+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Tarquinia|

Spreca – Famiglia

Spreca – Famiglia (secc- XV- XX) Famiglia nobile originaria di Viterbo, ivi documentata a partire dalla prima metà del sec. XV con il capostipite Giovanni di Paolo, detto Spre­ca, che nel 1428 ricopriva la carica di priore. Co­niugato con Andreina Fajani, ne ebbe Domenico e Antonio, dai quali discesero rispettivamente il ramo di Viterbo, estintosi [...]

2020-12-20T15:59:19+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Vallerano, Viterbo|

Polidori – Famiglia

Polidori (da Corchiano) – Famiglia (Corchiano, Secc. XVI-XVIII) Antica famiglia di Corchiano, sta­bilita nel sec. XVI a Viterbo ed ivi ascritta nel 1662 alla locale nobiltà. Va tenuta distinta da altre omo­nime famiglie pure fiorite a Viterbo. Pietro Paolo (morto nel 1633 a 75 anni), notaio a Corchiano con atti rogati negli anni 1571-1577, fu il capostipite della [...]

2020-07-16T18:34:52+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Corchiano, Viterbo|

Poggiarelli – Famiglia

Poggiarelli – Famiglia (Viterbo, secc. XVIII-XIX) Famiglia viterbese di stampa­tori, attivi a Ronciglione e a Viterbo nei secc. XVIII e XIX. Già nel Seicento sono segnalati nella parroc­chia viterbese di S. Giovanni in Zoccoli. Caposti­pite degli stampatori fu Domenico (1693-1755), che con atto del 18 ott. 1729 ottenne in affitto, a condi­zioni molto convenienti, la [...]

2018-10-20T18:23:17+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, Viterbo|

Pocci – Famiglia

Pocci – Famiglia (Tuscania, secc. XV-XX) Antica famiglia fiorita a Tuscania nei secc. XV-XVII e a Viterbo nei secc. XVII-XX. Fu presente anche a Roma, dove il nobilis et egregius vir Marco di Benedetto figura come civis Romanus in un atto notarile del 24 gen. 1437. In questo, che è il più antico documento riguardan­te [...]

2020-12-20T15:59:21+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Tuscania, Viterbo|
Go to Top