Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 27

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Andreotti – Famiglia

Andreotti – Famiglia (Secc. XVI-XVII) Famiglia nobile di Civitavecchia, originaria di Pisa, dove è documentata dal sec. XIV. A Civitavecchia fiorì nei secc. XVI-XVII, godendo di cariche civiche e militari. Furono devoti di san Francesco e il primo insediamento di Francescani a Civitavecchia avvenne su un terreno a un quarto di miglio dalle mura, donato [...]

2019-02-04T19:06:51+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Civitavecchia|

Alemanni – Famiglia

Alemanni – Famiglia (Secc. XIII-XVII) Antica famiglia patrizia di origine fiorentina, stabilita nel sec. XIII a Bagnoregio, fiorendovi fino al XVII secolo. Forse fuggita dalla Toscana per motivi politici, ebbe a Ba­gnoregio costante presenza con notai, ecclesiastici, medici, militari. Alcuni membri della famiglia vis­sero a Viterbo o a Roma. Un Alemanno (seconda metà del sec. [...]

2020-12-20T15:58:57+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|

Albani – Famiglia

Albani - Famiglia  (Secc. XV-XIX) Di origine urbinate e presente anche in Roma ed ivi definitivamente stabilita quando nell’anno 1700 il cardinal Giovanni Francesco divenne papa Clemente XI. Nel Lazio ebbero il fèudo di Soriano nel Cimino, per acquisto dei tre nipoti del papa, Annibale (v.), Carlo (1687­-1724) e Alessandro (1692-1779), dalla famiglia Altemps (20 [...]

2020-12-20T15:58:58+00:00Categories: Famiglia, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Ruspoli – Famiglia

Ruspoli – Famiglia (Secc. XIII-XXI) Famiglia patrizia originaria di Campi Bisenzio, presente nella vita civica fiorentina dal sec. XIII, dotata di grandi ricchezze, stabilita in Roma dal sec. XVI e ascesa nella corte papale con Alessandro (1541-1612), che fu tesoriere segreto di Paolo V. I R. ebbero nel Lazio il feudo di Cerveteri, venduto dal [...]

2020-12-20T15:59:00+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, Cerveteri, Vignanello|

Cristofori – Famiglia

Cristofori – Famiglia (Bagnoregio, Viterbo, secc. XVIII-XIX) Originaria di Bagnoregio in questa città la fa­miglia possedeva un palazzo, oggi proprietà della Fondazione Agosti. Tra i suoi esponenti più illustri, oltre al capostipite Cristoforo (m. 1607), notaio nel 1570, vanno ricordati suo figlio Torquato (m. Viterbo 4 ott. 1621), illustre giurista, sepolto nella cappella dei SS. [...]

2020-12-20T15:59:09+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, XVIII, XIX, Viterbo|

Colonna – Famiglia

Colonna – Famiglia (Roma, secc.XI-XX) Famiglia patrizia, docu­mentata dalla fine del sec. XI e in alcuni rami anco­ra esistente, fondamentale nella storia di Roma e del Lazio, famosa per «nobiltà, antichità, grandez­za di Stato, numero dei vassalli e splendore delle persone» (Amayden). Il nucleo originario dei do­mini della stirpe può essere indicato nell’area al margine [...]

2020-12-20T15:59:09+00:00Categories: Famiglia, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Corona (Curunas) – Famiglia

Corona (Curunas) – Famiglia (Tuscania, secc. IV-II a.C.) L’origine etrusca, da Tu­scania, di questa gens appare abbastanza certa. Cu­runas è infatti il nome di una grande famiglia aristocratica etrusca, attestata dal IV al II sec. a. C. Non si hanno però notizie di suoi membri prima del periodo tardo repubblicano, al quale apparten­gono Publio Corona [...]

2018-11-28T18:48:03+00:00Categories: Famiglia, II a.C., IV a.C., Tuscania|

Lante – Famiglia

Lante – Famiglia (Secc. XIV-XIX) Famiglia patrizia romana (dal sec. XIV), fiorita in Roma, Pisa e Bagnaia, qui citata per i possedimenti nel Lazio: duchi di Bomarzo dal 1645 al 1836, marchesi di Belmonte dal 1685 al 1739, signori di Selci e Cantalupo in Sa­bina (dal 1722), nonché enfiteuti perpetui della splendida villa di Bagnaia [...]

2018-11-19T19:19:28+00:00Categories: Famiglia, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Farnese – Famiglia

Farnese – Famiglia (Viterbo, secc. X-XVIII) Famiglia principesca, originaria del­la zona del Lazio settentrionale al confine con la To­scana e con l’Orvietano (sec. X) e affermatasi con possessi feudali nella zona a ovest del lago di Bolsena, i più antichi dei quali furono Farnese (l’antica Castrum Farneti, da cui secondo i più derivò il nome [...]

2020-12-20T15:59:12+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Anguillara – Famiglia

Anguillara – Famiglia (Secc. XI-XVII) Nobile e antica casata, forse di origine normanna, attestata nella Tuscia e a Roma dal sec. XI. Il suo nome è derivato dall’antico toponimo del sito ubicato sulle rive del lago di Bracciano, da cui si è sviluppato l’odierno abitato di Anguillara Sabazia, dove la famiglia aveva i suoi primi [...]

2020-12-20T15:59:13+00:00Categories: Famiglia, Anguillara Sabazia, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII|
Go to Top