PUBBLICI UFFICIALI

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Page 18

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spolverini Francesco

Spolverini, Francesco – Cantore, Ecclesiastico (San Martino al Cimino, 16 gen. 1838 – Roma, 14 ott. 1918). Figlio di Paolo e di Barbara Pitoni era nato a San Martino al Cimino il 26 gennaio 1838. La sua era una famiglia tra le più autorevoli a San Martino: diversi Canonici dell’Abazia, un Cancelliere dello stesso cognome testimoniavano [...]

Chiofi Giacomo

Chiofi, Giacomo – Abate (Sec. XVIII-Sec. XIX) Nell'aprile 1840 troviamo l'Abate di San Martino al Cimino Giacomo Chiofi che era Arcidiacono della chiesa cattedrale della Sabina (a Magliano Sabina) ed in quella Diocesi era stato Vicario generale del cardinale Carlo Odescalchi. E' Protonotario apostolico. In quegli anni (1839-1840) c'è una visita apostolica che è condotta dal Vescovo [...]

2022-08-08T14:51:18+00:00Categories: Abate, XVIII, XIX, S. Martino al Cimino|

Pulcini Bonaventura

Pulcini, Bonaventura – Sacerdote  (Leonessa, 3 giu. 1938 – San Martino al Cimino, 22 nov. 2021) Don Bonaventura era nato a Villa Pulcini, frazione di Leonessa, il 3 giugno 1938, era figlio di Isidoro e di Laura Marchetti. Si era trasferito con i genitori a Viterbo ed era entrato nel Seminario dopo la fine della [...]

2022-08-08T14:47:07+00:00Categories: XX, XXI, Sacerdote, S. Martino al Cimino|

Vanni Giovanni

Vanni, Giovanni – Caduto in guerra (Civitavecchia – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Angelo e di Pasqua Burroni, di anni 38, celibe, muratore e residente a Civitavecchia. Era a Blera perché sfollato da Civitavecchia. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno [...]

2022-07-21T14:19:45+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX, Civitavecchia|

Salis Andrea

Salis (o Sale), Andrea – Caduto in guerra (Orgosolo – Blera, 29 ott. 1943) Era un soldato, sbandato, originario di Orgosolo, che si era trovato dalle parti di Blera il 29 ottobre 1943. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2022-07-21T14:18:36+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX|

Polidori Angelo

Polidori, Angelo – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Lorenzo e di Giovanna Stefani, di anni 16, studente, residente a Blera. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per combattere i nazi-fascisti, [...]

2022-07-21T14:18:05+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX|

Mantovani Francesco

Mantovani, Francesco – Caduto in guerra (Blera – Ivi, 29 ott. 1943) Figlio di Giuseppe e di Giuseppa Di Vano, aveva 19 anni, risiedeva a Blera ed era contadino Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero formato una banda per [...]

2022-07-21T14:17:14+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX|

Gnocchi Antonio

Gnocchi, Antonio – Caduto in guerra (S. Angelo Romano – Blera, 29 ott. 1943) Figlio di Oreste e di Domitilla Lucidi, era residente a S. Angelo Romano, era bracciante ed aveva 19 anni. Un comando di truppe tedesche provenienti da Civitavecchia, giunte a Blera dove ritenevano ci fossero soldati e civili che qualcuno diceva avessero [...]

2022-07-21T14:13:49+00:00Categories: Caduto in guerra, Blera, XX|
Go to Top