Ecclesiastico

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Graziano il Catalano

Graziano il Catalano – Prete, Benefattore (Catalogna, sec. XV - sec. XVI) Oriundo della Catalogna era giunto a Viterbo nei primi anni del XVI secolo e fu tra i canonici della Collegiata di Santo Stefano. Era benestante e aveva accumulato le sue ricchezze in due forzieri che erano depositati presso il Monastero di San Simeone. [...]

2019-07-15T18:36:34+00:00Categories: XV, XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Salvatucci Isacco Lello

Salvatucci, Isacco Lello - Sacerdote (Rignano Flaminio, 2 ago. 1925 - Civita Castellana, 7 apr. 1993). Ordinato sacerdote nel 1953, fu insegnante e assistente nella Congregazione Operai «Don Orione», viceparroco a Rignano Flaminio (1965-70) e poi canonico-parroco della cattedrale di Civita Castellana; dal 1988 fu parroco di Borghetto. In ragione del suo ruolo, godette di [...]

2019-07-11T19:06:39+00:00Categories: Ecclesiastico, XX, Rignano Flaminio|

Ricci Achille Maria

Ricci, Achille Maria - Prelato (Napoli, 12 mar. 1814 – Roma, 15 gen. 1872). Figlio del celebre letterato Angelo Maria, patrizio reatino, aquilano e camerinense, e segretario di Gioacchino Murat, terminati nel 1833 gli studi al Collegio Nazareno di Roma entrò in prelatura come prelato domestico e referendario di Segnatura (1835). Nel 1838 ricevette la [...]

2020-12-20T15:58:28+00:00Categories: Ecclesiastico, XIX, Civitavecchia, Governatore|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2019-05-29T18:50:16+00:00Categories: XVIII, XIX, Ecclesiastico, Nepi, Sutri|

Orazi Silvestro

Orazi, Silvestro - Sacerdote (Sacrofano, 18 mag. 1922 – Roma, 29 ott. 1993). Ordinato sacerdote nel 1945, fu per 42 anni parroco al Carmine di Nepi e direttore delle Pontificie opere missionarie. Per la lunga durata del suo ministero pastorale, influenzò la vita locale anche oltre l’ambito strettamente religioso, particolarmente in campo educativo e sociale. [...]

2019-05-25T18:33:42+00:00Categories: Ecclesiastico, XX, Nepi|

Barbieri Giacomo

Barbieri, Giacomo - (Piansano, 24 gen. 1877 – Ivi, 12 apr. 1954) Nato in una famiglia semplice e numerosa, figlio di Giuseppe (che faceva il “bastaro”) e di Felice Santi, era entrato in seminario a Montefiascone e fu ordinato sacerdote il 21 settembre 1901. Dopo alcuni anni durante i quali ebbe l’incarico di economo spirituale [...]

2019-05-21T18:32:16+00:00Categories: Ecclesiastico, XIX, XX, Piansano|

Lupi Bernardino

Lupi, Bernardino - Ecclesiastico (Sant’Oreste, 1562 – ivi, 29 mag. 1632). Figlio di messer Tarquinio e di donna Gentilesca del cavalier Pietro Caccia, studiò nel Seminario Romano (1581). Entrato al servizio del cardinal Ippolito Aldobrandini, fu suo conclavista nel conclave del 1591 dal quale Aldobrandini uscì papa (Clemente VIII). L. ebbe quindi varie dignità e [...]

2019-05-19T18:31:13+00:00Categories: XVI, XVII, Ecclesiastico, Sant'Oreste|

Clementi Famiano

Clementi, Famiano – Ecclesiastico (Fabrica di Roma, 1875 – 1952) Quando morì a Roma suo zio, mons. Luigi Clementi (già arciprete di Fabrica, Nunzio Apostolico a Bruxelles e in Messico, Vescovo di Macerata e Tolentino, Vescovo di Rimini), Famiano che aveva appena sei anni, fu iscritto al seminario di Sutri, giacché la famiglia desiderava ne [...]

2020-12-20T15:58:44+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Fabrica di Roma|

Buttaoni, Alessandro Vincenzo

Buttaoni, Alessandro Vincenzo - Prelato (Tolfa, 13 feb. 1750 – Roma, 4 apr. 1826). Fratello minore di Domenico (dal 1806 vescovo di Fabriano e Matelica), fu battezzato col nome di Vincenzo al momento della nascita dall’ostetrica Camilla Marmajoli, secondo la prassi nei casi in cui il neonato veniva giudicato in pericolo imminente di morte. Superata [...]

2020-12-20T15:58:53+00:00Categories: XVIII, XIX, Ecclesiastico, Tolfa|

Berti Girolamo

Berti, Girolamo - Ecclesiastico, benefattore (Al­bano Laziale, 18 apr. 1634 – Roma, 26 giu. 1714). Figlio di Antonio, capitano al servizio dei Savelli, e di Caterina Pilati, entrò nel seminario cittadino, trasferendosi in seguito a Roma per completare gli studi ed essere consacrato sacerdote. Canonico del­la basilica di S. Giovanni in Laterano, fondò l’ospi­zio di [...]

2019-02-21T18:44:04+00:00Categories: XVII, XVIII, Ecclesiastico, Tarquinia|
Go to Top