Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Barberi Giuseppe

Barberi Giuseppe - Architetto, pittore (Roma, 14 genn. 1746 – ivi, 8 dic. 1809). Fu al­lievo di uno dei Bibiena per la scenografia. Avvia­to agli studi architettonici nel 1762, appena sedi­cenne, partecipò con successo al concorso Cle­mentino. In occasione delle solenni esequie per la morte di Luigi XV che si celebrarono in S. Luigi dei [...]

2018-01-07T16:53:18+00:00Categories: Architetto, XVIII, Pittore, Oriolo Romano|

Salcini Rodolfo

Salcini Rodolfo - Architetto, pittore (Viterbo 30 ag. 1911 - Roma 2 maggio 1991). Figlio di Luigi e di Zelinda Ribeca, fu attivo a Viterbo e nella pro­vincia a partire dal secondo dopoguerra, divenendo uno dei principali protagonisti della ricostruzione. Tra le sue realizzazioni sono da menzionarsi, in Vi­terbo, il restauro del palazzo Santoro in [...]

2020-12-20T16:00:11+00:00Categories: Architetto, XX, Viterbo|

Calandrelli Enrico

Calandrelli Enrico - Architetto, Ingegnere (Vi­terbo, 2 febbr. 1833 – Ivi, 9 genn. 1902). Membro di un’illustre famiglia del capoluogo, fu attivo a Vi­terbo nella seconda metà del sec. XIX. Nel mese di sett. 1857 curò l’allestimento degli apparati effimeri per la venuta del pontefice Pio IX (con C. Bonagente); nel 1866 vennero realizzate su [...]

2018-01-05T19:01:38+00:00Categories: Architetto, Ingegnere, XIX, Politico, Viterbo|

De Andreis – Brenciaglia

De Andreis - Brenciaglia - Famiglia (Capodimonte, secc. XVIII-XX) Famiglia di Capodimonte nella quale si estinsero i nobili Brenciaglia di Bolsena, ascritti al patriziato di Orvieto (1801) e di Anagni (1818) e resi illustri da monsignor Vincenzo Brenciaglia. A Capodimonte acquistarono il palazzo già del principe polacco Ponia­towski, noto come Palazzaccio. Tra i membri della [...]

2020-04-04T14:37:09+00:00Categories: Famiglia, Architetto, Bolsena, Capodimonte, XIX, XX|

Danese da Viterbo

Danese da Viterbo ( Danese di Cecco) - Architet­to (Viterbo, secc. XV-XVI). Figlio di Cecco, che fu impiegato spesso dal Comune di Viterbo per lavori murari (la realizzazione delle volte nei locali sotterranei del palazzo del Comune) e, soprattutto, per la manutenzione alle fontane della città (le fontane di S. Silvestro, S. Sisto e del [...]

2019-03-29T20:08:09+00:00Categories: Architetto, XVI, Viterbo|
Go to Top