PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Home » PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bergamaschi Pietro

Bergamaschi,  Pietro – Sacerdote, storico (S. Maria del Sole, 22 mag. 1863 – Montefiascone, 23 dic. 1928) Figlio di Giovanni e di Clara Asti era nato il 22 maggio 1863 a S. Maria del Sole (Diocesi di Lodi). Dopo aver studiato nel Seminario di Lodi aveva completato ilpercorso a Roma, al Seminario Lombardo, e poi [...]

2023-10-24T11:44:36+00:00Categories: XIX, XX, Storico, Montefiascone, Sacerdote, BIOGRAFIE|

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-10-24T11:54:10+00:00Categories: Archivista, XX, XXI, Orte, Viterbo, BIOGRAFIE|

Borgassi Crispino

Borgassi, Crispino – Sindaco, Notaio (1832 -1908) Figlio di Raffaele, è stato notaio e  Presidente del Consiglio dei notai; poi Consigliere comunale e Sindaco di Viterbo per due anni (1877-1878): era uomo di punta nel mondo liberale moderato all'indomani dell'Unità. Negli anni del suo sindacato si avvia la ricerca dei locali dove sistemare il museo [...]

2023-10-24T11:54:11+00:00Categories: XIX, XX, Notaio, Sindaco, Viterbo, BIOGRAFIE|

Pasquali Lidano

Pasquali, Lidano – Sacerdote (Tuscania, 31 ago. 1914 - Ivi, 19 mag. 1990) Nato a Tuscania il 31 agosto 1914 figlio di Orfeo era stato ordinato sacerdote il 13 marzo 1937 dopo aver studiato prima nel seminario di Tuscania poi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e infine  nei Seminari regionali di Anagni e di La [...]

2023-04-19T06:34:01+00:00Categories: Archivista, XX, Sacerdote, Tuscania|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-04-19T06:16:11+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Carnevalini Orazio

Carnevalini, Orazio – Poeta (Viterbo, 2 dic. 1802 – Ivi, 12 nov. 1823) Nato a Viterbo il 2 dicembre 1802 da Giovanni  e Anna Maria Tizioni, in una famiglia di giuristi e di letterati studia dai Gesuiti e si appassiona ai classici e alle lettere. Si ammala ancora adolescente e questa condizione di sofferenza non [...]

2023-04-19T06:10:44+00:00Categories: XIX, Poeta, Viterbo|

Zenini Antonio

Zenini, Antonio – Sacerdote, storico  (Barbarano Romano, Secc. XVIII – post 1759) Era arciprete della chiesa di Santa Maria Assunta di Barbarano Romano quando scrisse, tra il 1729 e il 1756, un testo di storia del paese che è stato edito solo nel 1985, a cura dell’Amministrazione comunale, con il titolo Alla ricerca delle nostre [...]

2023-05-10T17:35:11+00:00Categories: Bassano Romano, XVII, XVIII, Storico, Sacerdote|

Raffaelli Giuseppe

Raffaelli, Giuseppe – Scultore (Montefiascone, 1671 – post 1731) Nato a Montefiascone nel 1671, si formò in una delle botteghe romane attive nell’ultima parte del XVII secolo, Forse il suo primo lavoro è del 1696 nella chiesa di S. Maria Maddalena a Roma. Fu allievo di  Angelo De Rossi e svolse diversi incarichi per conto [...]

2023-04-18T10:43:27+00:00Categories: XVII, XVIII, Scultore, Montefiascone|

Meneschincheri Eugenio

Meneschincheri, Eugenio - Insegnante, Antifascista (Caprarola, 4 feb. 1893 – Ischia di Castro, 1 mar. 1927). Ultimo degli otto figli di Michele e Teresa Pasquali, studiò a Bologna dove conseguì il diploma di maestro elementare. Nel capoluogo emiliano entrò in contatto con il movimento socialista del quale sposò gli ideali che continuò a professare al [...]

2023-04-18T10:38:39+00:00Categories: Caprarola, Insegnate, XIX, XX, Patriota|
Go to Top