XX

Home » SECOLO » XX » Page 75

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lampani – Famiglia

LAMPANI – famiglia (XVI-XX secolo) Famiglia nobile d’origine toscana stabilita a Montefiascone nel primo Cinquecento, a seguito della battaglia di Gavinana (1530) in cui i repubblicani fiorentini furono sconfitti dagli imperiali. A Montefiascone, dove è tuttora fiorente, strinse parentela con cospicue famiglie della regione falisca e nel 1828 Filippo ottenne per sé e discendenti la [...]

2020-12-20T16:00:16+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Nobile, Montefiascone|

Fabri Renato

Fabri, Renato - Martire delle Fosse Ardeatine (Vetralla, 25 dic. 1888 - Roma, 24 marzo 1944). Era nato a Vetralla il 25 dicembre 1888, figlio di Luigi e di Eu­genia Cesira Mirenghi. Durante la Grande guerra era stato combattente e aveva raggiunto il grado di capitano; successivamente aveva lavorato presso il Ministero delle poste prima [...]

2019-04-19T18:59:17+00:00Categories: XX, Partigiano, Vetralla|

De Andreis – Brenciaglia

De Andreis - Brenciaglia - Famiglia (Capodimonte, secc. XVIII-XX) Famiglia di Capodimonte nella quale si estinsero i nobili Brenciaglia di Bolsena, ascritti al patriziato di Orvieto (1801) e di Anagni (1818) e resi illustri da monsignor Vincenzo Brenciaglia. A Capodimonte acquistarono il palazzo già del principe polacco Ponia­towski, noto come Palazzaccio. Tra i membri della [...]

2020-04-04T14:37:09+00:00Categories: Famiglia, Architetto, Bolsena, Capodimonte, XIX, XX|

Baccelli Ignazio

Baccelli, Ignazio - Militare (Civitella d’Agliano, 10 giugno 1916 - disperso dal 14 nov. 1943 a Kremme, Jugoslavia). Soldato di fanteria e mitragliere, in Montenegro dal 1941, decorato con la croce di guerra al valor militare, gli venne inoltre riconosciuta la qualifica di «Partigiano combattente» ai sensi del d.l. 21 ago. 1945 n. 518 per [...]

2019-04-01T18:56:33+00:00Categories: XX, Civitella d'Agliano, Militare|

De Fazi Remo

De Fazi, Remo - Chimico (Montefiascone, 30 ott. 1891 - Viareggio, 28 nov. 1979). Figlio di Ettore e di Maria Fioroni, si laureò in chimica presso l’Uni­versità di Roma nel 1914, ottenendo il diploma in farmacia nel 1919. Abilitato alla docenza di chimica generale nel 1921, nello stesso anno divenne aiuto di Giovanni Giorgis alla [...]

2019-07-09T19:18:04+00:00Categories: Docente, XX, Montefiascone|
Go to Top