XX

Home » SECOLO » XX » Page 74

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Terzoli Ugo

Terzoli Ugo - Pittore, scultore, incisore (Vi­terbo 26 apr. 1875 – post 1957). Noto anche con lo pseudoni­mo di Ugo da Viterbo, visse a lungo a Fiume. Scar­sissime le notizie sulla sua attività, su cui si sono rintracciati solo brevi riferimenti in dizionari di lar­ga diffusione e pochissime recensioni su quotidia­ni, conservati nella busta biografica [...]

2020-12-20T16:00:12+00:00Categories: XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Righi Oscar

Righi Oscar – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 12 ago. 1891 -  Bagnoregio, 13 nov. 1965)     Primo di sei figli di Amilcare e di Luisa Storti (la madre di famiglia orvietana), nacque il 12 agosto 1891. Fu battezzato con il nome di Giuseppe e all’anagrafe fu registrato con il nome di Oscar che lo accompagnò per [...]

2017-11-22T09:27:33+00:00Categories: Bagnoregio, Ecclesiastico, XX, Storico|

Machioni Francesco

Machioni Francesco – Ecclesiastico, storico (Bagnoregio, 15 nov. 1870 – Bagnoregio,  6 genn. 1965) Nato a Bagnoregio visse a Bagnoregio e per Bagnoregio. Ordinato sacerdote nel 1893, fu prima economo e poi parroco di S. Caterina in Silvis nel comune di Castiglione in Teverina, infine  arcidiacono della Cattedrale.  Storico appassionato, fu insegnante di italiano, greco, [...]

2017-11-22T09:31:40+00:00Categories: Bagnoregio, XIX, Ecclesiastico, XX, Storico|

Luchetti Veriano

Luchetti, Veriano - Cantante lirico (Tuscania, 12 mar. 1939 – Roma, 23 apr. 2012) Nato a Tuscania, iniziò a cantare da piccolo quando si chiudeva nel bagno per ascoltare meglio le vibrazioni della sua voce e soprattutto per sfuggire alla noiosa curiosità dei compagni che lo chiamavano “paperino” in quanto bassotto e cicciottello. Suo padre Giustino, [...]

2020-06-14T14:15:03+00:00Categories: Cantante, XX, XXI|

Dolci Angelo Maria

Dolci Angelo Maria – Cardinale (Civitella d’Agliano, Viterbo 12 luglio 1867 - ivi 13 sett. 1939). Discendente da nobile famiglia del patriziato orvietano, a 12 anni aveva cominciato i suoi studi nel seminario di Bagnoregio. Aveva studiato poi alla Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici e al Pontificio Ateneo di S. Apollinare di Roma. Il 5 [...]

2020-12-20T16:00:14+00:00Categories: Ecclesiastico, XIX, XX, Civitella d'Agliano, Viterbo|

Doebbing Giuseppe Bernardo

Doebbing Giuseppe Bernardo, o.f.m. - Vescovo (Münster, Germania, 8 luglio 1855 - Roma 14 mar­zo 1916). Nato a Munster, in Westfalia, da Enrico e Giuseppina Vestermann, il 13 giugno 1874 prese i voti nel con­vento dei Frati Minori di Warendorf; alunno della provincia di Sassonia, assumendo il nome di Bernardo. Nel 1875, a causa dell’espulsione [...]

2017-11-24T09:02:58+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Sutri|

Dobici Cesare

Dobici Cesare - Compositore, musicista (Viterbo 11 dic. 1873 - Roma 25 apr. 1944). Figlio di Naza­reno e di Lucia Croce, nacque in una casa del cen­tro storico, nel vicolo Palombi (oggi via dei Tigno­si dal nome di una nobile famiglia medievale). Il padre aveva laboratorio di sellaio sul Corso ed aspi­rava per il figlio [...]

2020-12-20T16:00:15+00:00Categories: Compositore, XIX, XX, Musicista, Viterbo|

Galafati Angelo

Galafati Angelo - Martire delle Fosse Ardeatine (Civitella d’Agliano 31 ag. 1897 - Roma 24 mar­zo 1944). Figlio di Giuseppe e di Maria Pettinelli, combattente nel­la Prima guerra mondiale era stato decorato con la medaglia d’argento al valore militare. Tornato al paese a causa del suo antifascismo fu costretto a spostarsi a Roma dove fece [...]

2018-09-29T18:38:46+00:00Categories: XX, Civitella d'Agliano, Martire|

Quintarelli Giuseppe

Quintarelli Giuseppe, o.e.s.a - Religioso, sto­rico (Bagnoregio, 25 ott. 1836 - 28 apr. 1916). Fratello di Bonaventura, che diverrà ve­scovo di Rieti, entrò nell’Ordine agostiniano a di­ciannove anni (19 marzo 1855) a Genazzano; dopo il noviziato, durante il quale fu allievo del padre Agostino Seteria, fece professione solenne il 20 marzo 1856. Si trasferì a [...]

2020-12-20T16:00:15+00:00Categories: Bagnoregio, XX, Religioso|

Nagni Francesco

Nagni, Francesco - Scultore (Viterbo, 7 feb. 1897 - 11 luglio 1977). Figlio di  Eugenio e di Flaminia Paglialunga, era nato in Via Borgolungo nel quartiere di San Pellegrino  a Viterbo e  presto si era trasferito a Roma dove studiò all’Accademia di Belle Arti e lavorò poi negli studi di Er­cole Ferrari, di Giuseppe Guastalla [...]

2019-04-19T19:05:54+00:00Categories: XX, Scultore, Viterbo|
Go to Top