XX

Home » SECOLO » XX » Page 68

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Trivelloni Romolo

Trivelloni Romolo - Pittore (Ronciglione, 18 ago. 1917 – Roma, 14 apr. 1974) Brigadiere di Pub­blica Sicurezza, iniziò a dipingere da autodidatta nel 1939, ma esordì solo nel 1956 con una mostra per­sonale nella Galleria del Vantaggio su presentazio­ne di Domenico Purificato. Partecipò poi a nume­rosi concorsi (Premio Latina, Premio Arezzo, Pre­mio Avezzano, Premio Foggia e [...]

2022-11-11T08:17:17+00:00Categories: XX, Pittore, Ronciglione|

Trippanera Bernardino

Trippanera Bernardino - Militare (Capodi­monte, 3 mag. 1890 – Roma, 13 set. 1942) Nel 1908 a Messina come allievo della Guardia di Fi­nanza di mare, si distinse negli aiuti per il terremoto, per cui ottenne la medaglia di bronzo al valore e poi la medaglia commemorativa. Fu nell’arma fino al 1933, quindi si ritirò a Capodimonte [...]

2018-06-27T18:33:33+00:00Categories: Capodimonte, XIX, XX, Militare|

Tonizza Giacinto

Tonizza Giacinto  - Religioso (Celleno, 6 giu. 1866 - 16 apr. 1935) Fin da ragazzo sentì  la sua vocazione per la vita francescana, dapprima coltivata nel convento di S. Giovanni Battista di Celleno, poi nei vari conventi di formazione della minoritica provincia umbra di S. Chiara (Gubbio, Monteluco, Assisi, Trevi). Interruppe gli studi per il servizio [...]

2020-12-20T15:59:46+00:00Categories: XIX, XX, Celleno, Religioso|

Socciarelli Felice

Socciarelli Felice. - Educatore (Tessennano, 10 sett. 1887 – Roma, 24 nov. 1951) Figlio di Pietro, contadino e di Cristina Polverini, contadina, rimane presto orfano di madre e il padre risposatosi si trasferisce con tutta la famiglia nel podere “La Giovacchina” nel comune di Canino dove il S. comincerà ad andare a scuola ma la abbandonerà [...]

2020-12-20T15:59:46+00:00Categories: Educatore, XIX, XX, Tessennano|

Rispoli Enrico

Rispoli Enrico - Architetto, ingegnere (Viterbo, 26 lug. 1899 – ivi, 27 mag. 1935) Figlio di Achille e di Aurelia Caprini, la sua attività profes­sionale fu brillante e assai precoce, seppure di bre­ve durata a causa della immatura scomparsa. Atti­vo nel capoluogo durante il regime fascista, pro­gettò per i padri Maristi il collegio dedicato al [...]

2018-06-14T18:54:33+00:00Categories: Architetto, XX, Viterbo|

Rinaldi Domenico

Rinaldi Domenico — Vescovo (Rieti, 3 mag. 1840 – Montefiascone, 21 apr. 1907) Venne ordi­nato sacerdote a Roma il 10 giugno 1865. Nel 1869 fu padrino di battesimo del nipote Massimo Rinaldi che poi accolse in casa e che seguì durante gli studi nel Seminario di Rieti fino al sacerdozio ricevuto nel luglio 1893. Massimo [...]

2018-06-14T18:51:10+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Viterbo,  secc. XV-XIX) Famiglia fiorita nei secc. XV-XIX, e alla fine del Seicento diramata a Civitavecchia, divenendo ivi tra le principalissime della città nei secc. XVIII-XIX. Capostipite ne fu Lorenzo, documentato dal 1438. Fin dalle origini, i P. viterbe­si furono mercanti attivi nel commercio delle carni e negli appalti dei macelli; in [...]

2020-12-20T15:59:47+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Prosperini Rocco

Prosperini Rocco - Militare (Capodimonte, 25 dic. 1883 – Roma, 5 feb. 1946) Arruolato in Mari­na con il grado di capo cannoniere di la classe, par­tecipò a vari conflitti, meritando ben cinque decora­zioni: alla guerra italo-turca, dove ottenne la meda­glia commemorativa della campagna 1911-1912; alla prima guerra mondiale, con medaglia comme­morativa della guerra 1915-1918 con [...]

2018-06-11T15:58:54+00:00Categories: Capodimonte, XIX, XX, Militare|

Pieri Francesco

Pieri Francesco - Vescovo (Acquapendente, 3 giu. 1902 – Ivi, sec. XX). Nacque il 3 giugno 1902 da Gregorio e da San­ta Del Guerra; studiò nel Seminario di Acquapendente e di Montefiascone e fu ordinato sacerdote  il 3 apr. 1926. Laureato in teologia, già rettore del Se­minario diocesano e canonico teologo della cattedrale di Acquapendente, [...]

2018-06-10T15:16:31+00:00Categories: Acquapendente, XX, Orvieto, Vescovo|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2018-06-10T15:13:41+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Montefiascone|
Go to Top