XX

Home » SECOLO » XX » Page 49

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Velly Jean Pierre

Velly, Jean Pierre - Incisore (Audieme, Francia, 14 sett. 1943 - Trevignano Romano, 26 maggio 1990). Studiò alla Scuola di Belle Arti di Tolone, alla Scuola di Arti applicate di Parigi e alla Scuola nazionale superiore di Parigi. Nel 1966 ottenne il Premier Grand Prix de Rome per l’incisione. Dal 1967 al 1970 fu pensionnaire [...]

2019-09-18T18:46:20+00:00Categories: Incisore, XX, Formello|

Urbani Amilcare

Urbani, Amilcare - Anarchico (Civitavecchia, 27 mar. 1893 – ivi, 12 apr. 1977). Operaio ed oste, fu attivo propagandista anarchico e aderì agli Arditi del Popolo di Civitavecchia. Negli anni Venti fu più volte fermato e condannato, fino al confino a Lipari (1927-1930) e a Ponza (1930-1932). Arrestato nell’apr. 1943 assieme alla compagna Anna Luciani, [...]

2019-09-08T18:46:22+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Wulderk Aurelia

Wulderk, Aurelia - Religiosa (Oriolo Romano, 27 sett. 1866 - Montefiascone, 7 feb. 1950) Nata a Oriolo, figlia di Modesto e di Clelia Meneghini, vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 19 genn. 1889 alla presenza del vescovo Luciano Gentilucci e della Superiora Albina Barletta., Dal 1890 cominciò il suo insegnamento prima a Montefiascone, poi [...]

2019-09-06T18:50:47+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Taffi Antonia

Taffi, Antonia - Religiosa (Farnese, 24 dic. 1861 - Montefiascone, 10 mag. 1922) Era originaria di Farnese, nella Diocesi di Acquapendente, figlia di Angelo e di Domenica Brancadoro. Vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini nel 1881, alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Dal 1886 al 1889 fece gli studi al [...]

2019-09-06T18:48:26+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Polidori Giuseppe (Padre Diego)

Polidori, Giuseppe (Padre Diego) – Missionario (Castel Cellesi, Bagnoregio, 4 giu. 1879 – Roma, 22 feb. 1954) Figlio di Luigi e di Flaminia Troscia, nacque e visse i primi anni a Castel Cellesi da dove si spostò a Viterbo e nel convento della Palanzana fu ammesso al noviziato nel convento dei Cappuccini prendendo il nome [...]

2019-09-06T18:44:11+00:00Categories: Bagnoregio, XIX, XX, Religioso|

Firmani Domenica

Firmani, Domenica - Religiosa (Valentano, 7 apr. 1891 - Montefiascone, 14 nov. 1972) Era nata a Valentano il 7 aprile 1891, figlia di Giovanni e di Teresa Lodolini; vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 1 novembre 1913 presenti il vescovo mons. Giovanni Rosi e la Superiora Albina Barletta. Conseguita la Licenza Normale fu insegnante [...]

2019-09-06T18:30:32+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Donati Maria

Donati, Maria -  Religiosa (Gradoli, 8 gen. 1884 -  Montefiascone, 17 apr. 1764) Nata a Gradoli e figlia di Gioacchino e Veronica, vestì l’abito delle Maestre Pie Filippini il 25 giugno 1900 alla presenza del vescovo Domenico Rinaldi e della Superiora Albina Barletta. Completati gli studi tra il 1900 e il 1904 per conseguire la [...]

2019-09-06T18:28:04+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Benigni Maria

Benigni, Maria -  Religiosa (Farnese,  10 sett. 1854 – Montefiascone, 29 ago. 1938) Nata a Farnese da Luigi e Lucia Basili, entrò nell’Istituto delle Maestre Pie Filippini nel 1866 come alunna; nel 1879 vestì l’abito delle Maestre Pie alla presenza del vescovo Luigi Rotelli e della Superiora Albina Barletta. Tra il 1876 e il 1879 [...]

2019-09-06T18:25:16+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Barletta Albina

Barletta, Albina - Religiosa (Bocchignano, 1 nov. 1847 - Montefiascone, 21 ago. 1914) Fu Superiora delle Maestre Pie Filippini di Montefiascone per 36 anni, dal 1878 al 1914. Dopo l’Unità d’Italia alle Maestre Filippini si chiese il possesso della prescritta patente per poter insegnare e quelle di Montefiascone non avevano persone con il titolo richiesto. [...]

2020-12-20T15:58:22+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Tomassetti Giuseppe

Tomassetti, Giuseppe - Topografo, storico (Roma, 4 apr. 1848 – ivi, 5 feb. 1911). Nacque nel palazzo della Cancelleria Apostolica da Francesco e da Carolina Antonietti. Compiuti gli studi secondari nel Collegio Romano, frequentò contemporaneamente gli studi giuridici e la facoltà filologica. Tra il 1869 e il 1870 conseguì la laurea in diritto e un [...]

2019-09-01T19:07:29+00:00Categories: XIX, XX, Storico, Roma|
Go to Top