XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 73

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Oddi – Famiglia

Oddi - Famiglia (Bolsena, Viterbo, Secc. XV-XX) Originaria di Bolsena, documentata dal sec. XV al XVIII, poi stabilita a Viterbo ed ivi fiorita nei secc.XIX-XX. A Bolsena aveva casa in Borgo in contrada Piazza e sepoltura in S. Francesco (cappella di santa Caterina), istituita con testamento da Loddo di Sante (1569). Agostino (sec. XVI) e [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: Famiglia, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Nevi Luigi

Nevi Luigi - Prelato (Montefiascone, ca. 1765 – Roma, 9 sett. 1845) Figlio di Sebastiano e di Angela Pirri, della parrocchia di S. Andrea era stato battezzato il 20 marzo 1768, dopo aver studiato nel Seminario di Mon­tefiascone aveva completato gli studi a Roma al Collegio Capranica; dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1791 entrò nei [...]

2018-05-31T19:47:03+00:00Categories: XVIII, XIX, Montefiascone, Prelato|

Nesola – Famiglia

Nesola – Famiglia (Sutri, sec. XVIII) Famiglia residente a Sutri dal sec. XVII. Francesco Giovanni Giuseppe, figlio di Gio­vanni Antonio (m. 5 luglio 1707), sposò Arcangela Mancinelli il 17 gen. 1711, da cui ebbe Angelo Antonio (m. 31 maggio 1761), che divenne cano­nico della chiesa di Sutri l'11 feb. 1736 e fu au­tore di un [...]

2018-05-31T19:43:37+00:00Categories: Famiglia, XVIII, Sutri|

Laziosi – Famiglia

Laziosi – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Originaria di Forlì, poi sta­bilita a Viterbo ed ivi inserita nell’albo del patrizia­to viterbese (1614), mentre l’aggregazione nobilia­re fu riconosciuta il 22 marzo 1637 nella persona del dottore di legge Francesco Laziosi di Ottavio (25 marzo 1647). Diversi suoi membri esercitaro­no le professioni di speziale e di medico: Camillo [...]

2020-12-20T15:59:52+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Viterbo|

Mordacchini Clemente

Mordacchini Clemente - Stampatore (Ronciglione, sec. XVIII). Nato intorno al 1720, iniziò una propria autonoma attività di stampa nel 1747 (sue edizioni di quell’anno sono attestate da Carosi e D’Orazi), quando ancora era presente a Ronciglione la tipografia di Domenico Poggiarelli. Trasferi­tosi però quest’ultimo a Viterbo nel 1748, rimase campo libero a M., che almeno [...]

2018-05-29T14:56:37+00:00Categories: XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2018-05-29T13:55:06+00:00Categories: XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Paradisi – Famiglia

Paradisi - Famiglia (Civita Castellana, secc. XVI-XIX) Famiglia nobile presente a Frosinone, Civita Castellana e Castelnuovo di Porto, nota per alcuni personaggi dei secc. XVII e XVIII. Era originaria di Terni, dov’è attestata dal sec. XII e dove ebbe cap­pella gentilizia nella chiesa di S. Francesco, eretta dai fratelli Paolo e Angelo, capitani del popolo [...]

2020-12-20T15:59:53+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civita Castellana|

Paparozzi – Famiglia

Paparozzi - Famiglia (Canepina, secc. XVII-XIX) Nota per una serie di ricchi notai attivi a Roma nel Settecento e nell’Ottocento. Il primo fu Salvatore senior, nato a Canepina verso il 1670 da un Angelo ancora vivente nel 1695; abitando a Roma presso S. Giovanni de’ Fiorentini, tramite l’Arciconfraternita della Pietà istituita in quella chiesa ebbe forse [...]

2018-05-26T16:22:21+00:00Categories: Famiglia, Canepina, XVII, XVIII, XIX|

Pagliacci – Famiglia

Pagliacci - Famiglia (Secc. XVIII-XIX) Originaria di Arlena di Castro e di Canino, stabilita a Viterbo all’inizio del Settecento ed ivi ascritta alla locale nobiltà nel 1723, fiorendo nei secc. XVIII e XIX. I primi P. noti vissero ad Arlena di Castro nel Seicento e furono militari. Dalla fine di quel secolo la famiglia ebbe [...]

2020-12-20T15:59:53+00:00Categories: Famiglia, Arlena di Castro, Canino, XVIII, XIX|

Pacifici Antonio

Pacifici Antonio - Ecclesiastico, (Grotte di Castro, 12 mag. 1769 – Ronciglione, 1799) Nato a Grotte di Castro, nella Diocesi di Montefiascone, figlio di Angelo e di Preziosa Rampicci, dopo aver studiato in quel seminario fu ordinato prete nel 1792 quando era già canonico della chiesa collegiata di S. Giovanni Battista di Grotte. Era maestro [...]

2020-12-20T15:59:54+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, Grotte di Castro|
Go to Top