XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 72

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Piacentini Gregorio

Piacentini Gregorio, b.a. (al secolo Giovanni Battista) – Religioso, paleografo (Viterbo, 21 nov. 1702 - Velletri, 2 dic. 1754) Basiliano, la sua data di nascita è riportata nella professione nell’Ordine, fatta il 23 nov. 1721 nel monastero di Grottaferrata. Qui fu maestro dei novizi fino al 1739, poi fu provinciale in Calabria, priore e lettore [...]

2018-06-10T15:05:03+00:00Categories: XVIII, Religioso, Viterbo|

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Famiglia di mercanti di Viterbo dei secc. XVII-XVIII, aggregata nel 1727 al patriziato di quella città. Il membro più noto fu Giovanni Battista (Viterbo, 1611 - ivi, 11 luglio 1677), figlio di Tommaso. Mercante all’ingrosso di lana e seta, ebbe fondaco in via la Calzo­leria Nuova, presso [...]

2018-06-09T18:34:13+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XV, XVI, XVII, XVIII|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2018-06-09T18:21:39+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XVI, XVII, XVIII|

Petrucci – Famiglia

Petrucci – Famiglia (Capranica, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Capranica, fio­rita nei secc. XVI-XVIII, con palazzo dell’epoca nel­l’attuale via Anguillara (oggi sede dell’associazio­ne di volontariato CISOM), ornato sulla parete ester­na da un’icona della Madonna della Pietà, databile al pontificato di Benedetto XIII, quando fu fissata la festa dei Dolori di Maria Vergine (1727) a Capra­nica, [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Capranica, XVI, XVII, XVIII|

Peroni Vincenzo

Peroni Vincenzo, o.p. (al secolo Giuseppe) - Religioso, agiografo (Viterbo, batt. 9 nov. 1641 - morto dopo il 1720) Di nobile famiglia viterbese, fratello del notaio Bernardino, prima del 1655 prese l’abito domenicano nel convento di S. Maria della Quercia, seguendo l’esempio del fratello maggiore Francesco, in religione fra Girolamo, e come lui fu fervido [...]

2018-06-07T18:42:48+00:00Categories: XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Parentati Pasquale

Parentati Pasquale - Stampatore (Viterbo, 20 mar. 1757 – ivi, ca. 1812). La famiglia Parentati (o Del Parentado) fiorì a Viterbo a partire dalla pri­ma metà del sec. XVIII; Pasquale vi fu attivo a par­tire dal 1800, quando ereditò la stamperia del fra­tello Vincenzo, il quale a sua volta l’aveva acqui­stata nell’apr. del 1797 dagli [...]

2018-06-06T18:39:22+00:00Categories: XVIII, XIX, Stampatore, Viterbo|

Parca Biagio

Parca Biagio  - Cantante (Corchiano, sec. XVIII) Nato verso il 1745, fu attivo a Roma, dove tra il 1761 e il 1767 si iscrisse alla Congregazione dei Musici di Santa Cecilia come cantore sopranista detto «Biagino»; nei documenti di quella istituzio­ne sua terra nativa risulta Corchiano, presso Civita Castellana; in molti libretti è invece semplicemen­te [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: Cantante, XVIII, Corchiano|

Nuzzi Innocenzo

Nuzzi Innocenzo - Letterato (Orte, 5 feb. 1690 - ante 1748) Nacque da Giovanni Pietro, militare, e da Margherita Fiacchi, nobildonna di Caprarola; la famiglia, che apparteneva alla piccola nobiltà terriera, annovera tra i suoi membri Ferdinando, fratello di Giovanni Pietro, uno dei personaggi più influenti della Curia romana, creato cardinale nel 1715 e morto [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: XVII, Letterato, XVIII, Orte|

Nuzzi Ferdinando

Nuzzi Ferdinando - Cardinale (Orte, 10 set. 1645 - Orvieto, 1° dic. 1717) Figlio di Giacomo e di Samaritana Persiani, appartenente a una casata di piccola nobiltà terriera, rimase orfano all’età di 9 anni e intraprese gli studi presso il collegio della Compagnia di Gesù a Roma. Studiò quindi diritto alla Sapienza e divenne dottore [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: Cardinale, XVII, XVIII, Orte|
Go to Top