XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 50

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Odescalchi

Odescalchi – Famiglia (Secc. XIII-XX) Antica famiglia patrizia comasca, nota dal sec. XIII e dove svolse importanti incarichi politici ed amministrativi per tutta l'età moderna. La fama nazionale si ebbe con lo stabilirsi a Roma del cardinal Benedetto, poi papa Innocenzo XI, che investì il nipote Livio (v.) del Ducato di Ceri. Egli si era [...]

2020-12-20T15:58:31+00:00Categories: Famiglia, Barbarano Romano, Bracciano, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Naro – Famiglia

Naro - Famiglia (Secc. XVI-XX) Famiglia nobile romana, in origine della consorteria dei Crescenzi, con palazzo a S. Eustachio e cappella in S. Maria sopra Minerva intitolata a San Giovanni Battista. Nel Lazio ebbero il feudo di Mompeo, acquistato nel 1646 da Bernardino (1584-1671). Questi, figlio di Fabrizio, nel 1626 aveva ereditato dal padre le [...]

2019-06-10T14:49:55+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Roma|

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2019-06-10T14:44:02+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Origo Francesco Maria

Origo, Francesco Maria - Militare (Roma, ca. 1705 – Civitavecchia, ott. 1780). Cadetto di nobile famiglia romana, fu in tenera età ordinato cavaliere di Malta, divenendo poi commendatore dell’Ordine. È qui ricordato per l’incarico di castellano della fortezza di Civitavecchia, tenuto per ben 38 anni, dal 1742 alla morte. Nonostante qualche interesse patrimoniale a Roma, [...]

2020-12-20T15:58:32+00:00Categories: XVIII, Civitavecchia, Militare|

Candelari Chiara

Candelari, Chiara – Educatrice (Viterbo?, 1685 – Roma, 27 nov. 1754) Figlia di Pietro e di Lavinia Ercole, di famiglia originaria di Ancona, era nata nell’anno in cui santa Rosa Venerini apriva la sua prima scuola a Viterbo, scuola che poi la C. frequentò ed ebbe come direttore spirituale quel padre Martinelli che già era [...]

2020-12-20T15:58:32+00:00Categories: XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2019-05-29T18:50:16+00:00Categories: XVIII, XIX, Ecclesiastico, Nepi, Sutri|

Orlandi Clemente

Orlandi, Clemente - Architetto (Roma, 1704/1715 – mag. 1775). Formatosi a Roma, fu ammesso nella Congregazione dei Virtuosi al Pantheon nel 1732. La preferenza accordata nel 1743, a scapito di Carlo Marchionni, al suo progetto per il «restauro» interno della cattedrale di Sutri (ultimato nel 1753), grazie all’appoggio della Congregazione del Buon Governo gli aprì [...]

2019-05-28T18:13:01+00:00Categories: Architetto, XVIII, Sutri|

Manzi Pietro

Manzi, Pietro - Magistrato, storico (Civitavecchia, 2 nov. 1785 – ivi, 4 luglio 1839). Fratello minore di Guglielmo, di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con lui studiò al seminario di Montefiascone e poi a Roma, nel Collegio Nuovo retto dai padri Scolopi. Si laureò in diritto [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Storico|

Manzi Guglielmo

Manzi, Guglielmo — Bibliotecario, scrittore (Civitavecchia, 25 ago. 1784 – Roma, 21 feb. 1821). Figlio di Paola Bianchi e di Camillo, agiato commerciante di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con il fratello minore Pietro frequentò il semi­nario di Montefiascone; si trasferì poi a Roma nel Collegio [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Scultore|
Go to Top