XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 42

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Farnese Mario

Farnese, Mario – Feudatario (Latera, 1548 - Roma, 7 aprile 1619) Dopo la morte di Galeazzo avvenuta nel 1573, nel governo del feudo di Latera e Farnese subentrò Fabio che nel 1576 vendicò la morte del fratello uccidendo Orso Orsini e che per il resto della sua vita fu impegnato con gli eserciti imperiali e [...]

2020-02-25T19:28:16+00:00Categories: XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|

Fani Mario

Fani, Mario – Banchiere (1530 ca. – 1603) Mario era figlio di Sebastiano e di Diana Loddi e, giunto ancora giovane a Roma al seguito del padre Sebastiano, al culmine di una rapida carriera come allevatore prima, imprenditore e banchiere poi, con il favore dei Farnese per i quali la sua famiglia aveva lavorato, aveva [...]

2022-08-12T10:40:29+00:00Categories: Banchiere, Mercante, XVI, XVII, Tuscania, Viterbo|

Corallo Francesco

Corallo, Francesco – Pittore (1643 - Vignanello, 1707) Figlio di Vincenzo (1594-1676) “indoratore e cartapistaro” con bottega in Via del Corso a Roma, continuò l’attività del padre che aveva avuto tra i suoi maggiori committenti la Reverenda Fabbrica di San Pietro, il principe Mario Chigi e suo figlio il cardinale Flavio, il principe Camillo Pamphili [...]

2020-02-14T19:26:48+00:00Categories: XVII, Pittore, Vignanello|

Marescotti Sforza Vicino

Marescotti, Sforza Vicino – Feudatario (1589 – 1655) Terzogenito e primo maschio di Marcantonio e di Ottavia Orsini, era nato nel 1589. Nel 1608, alla tragica morte del padre, era divenuto quarto conte di Vignanello. Nel 1617 aveva sposato Vittoria Ruspoli (1598-1681), figlia di Orazio e di Felice de Cavalieri. Nella seconda metà del Cinquecento [...]

2020-12-20T15:58:12+00:00Categories: XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Marcantonio

Marescotti, Marcantonio – Feudatario (1560 ca. – Parrano, 5 sett. 1608) Era figlio di Alfonso e di Giulia Baglioni ed era nato nel 1560 circa. Nel 1574 aveva sposato Ottavia Orsini, figlia di Vicino, signore di Bomarzo e di Giulia Farnese. Nel 1577 i rapporti tra i due si erano guastati al punto che, per [...]

2020-02-09T16:06:36+00:00Categories: XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Marescotti Alfonso

Marescotti, Alfonso – Feudatario (1535- 25 mar. 1604) Era l’unico figlio maschio del primo matrimonio di Ortensia Baglioni (quello con Sforza Marescotti morto nel 1538) ed era nato nel 1535. Era entrato nel governo di Vignanello (feudo assegnato alla sua famiglia da Paolo III nel 1537), tra il 1566 e il 1567 e continuerà a [...]

2020-02-09T16:03:52+00:00Categories: XVI, XVII, Feudatario, Vignanello|

Ricciardi Stefano

Ricciardi, Stefano – Vescovo (10 marz. 1611, batt. – 1683 o 1685) La sua era una famiglia nobile di Fermo. Divenuto dottore in  utroque iure, fu canonico della cattedrale di Fermo. Fu creato vescovo di Nepi-Sutri il 1° sett. 1681 e rimase al governo delle Diocesi fino al 1683 o al 1685 quando troviamo nominato [...]

2020-01-29T19:20:19+00:00Categories: XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

De Martinis di Torre (De Martini) Dionisio

De Martinis di Torre (De Martini), Dionisio – Vescovo (Sec. XVI - 1627) Originario di Assisi, francescano dell’Ordine dei Minori, era stato confessore di Paolo V e fu nominato vescovo di Nepi-Sutri il 18 maggio 1616. Nel 1618 e nel 1621 il D.M. aveva presentato le sue relazioni ad limina nelle quali aveva dato conto [...]

2020-01-25T20:05:19+00:00Categories: XVI, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top