XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 30

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sannelli – Famiglia

Sannelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1540 forse per merito dei fratelli Colonisio e Tommaso figli di Giovan Francesco di Cola e di Antonia, loro sorella, che aveva sposato Angelo Maffucci. Figli di Colonisio furono Grazia e Bernardino che faceva il calzolaio. Figli di Bernardino furono tra gli [...]

2020-09-18T16:06:15+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salendi (Salenni) – Famiglia

Salendi (Salenni) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Erano originari di Venezia o del suo territorio ed erano giunti a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento con Luigi del fu Baldassarre e Luigi del fu Cristoforo per svolgere attività mercantile. Nel 1578 un Giovanni figlio di Luigi del fu Baldassarre (insieme ad altri) aveva  in affitto [...]

2020-12-20T15:57:50+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Ruscelli – Famiglia

Ruscelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) I Ruscelli sono nell’albo delle famiglie patrizie di Viterbo dal 1479. Un Pietro di Antonio de Ruscelli che abitava a Viterbo nel quartiere di Porta San Pietro nel 1478 prometteva alla nipote Angela, figlia di sua sorella Girolama e di maestro Pietro Francioni la metà della sua vigna in [...]

2020-09-16T18:56:05+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Carlo da Motrone

Carlo da Motrone, o.f.m.cap. (al secolo Giusto Grotta) – Venerabile (Motrone [Lucca], 4 feb. 1690 – Viterbo, 28 apr. 1763). Era figlio di Mariano Grotta e di Domenica Guidi; lo zio paterno era parroco della chiesa locale di S. Giusto. Compì gli studi a Bagnoregio e a Roma. Il 7 nov. 1709 vestì l’abito di [...]

2021-12-26T19:23:01+00:00Categories: XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Scoppola – Famiglia

Scoppola – Famiglia (San Martino al Cimino, Secc. XVII-XX) Intorno alla metà del XVII secolo un Alessandro Scoppola arriva a San Martino, probabilmente a seguito della ristrutturazione e riorganizzazione del feudo attuato dai Pamfili. Negli anni a cavallo tra XVII e XVIII secolo suo figlio  Sante fa testamento (alla presenza di testimoni e nelle mani [...]

2020-12-20T15:57:52+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Ruggia – Famiglia

Ruggia – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) L’aggregazione di questa famiglia alla nobiltà viterbese risale ai primi decenni del XVIII secolo ma loro, originari del Comasco e muratori di professione, si erano prima trasferiti a Roma e poi a Viterbo dove cominciano ad essere presenti nella prima metà del XVII secolo: Francesco Ruggia di Bartolomeo esercitò [...]

2020-08-13T18:15:52+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Viterbo|

Romanelli – Famiglia

Romanelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI – XVIII) Questa famiglia, nota soprattutto per l’importante figura del pittore Giovan Francesco Romanelli (v.), era originaria di San Giovanni Valdarno da dove un Bartolomeo Romanelli di Angelo si era spostato a Viterbo sul finire del Cinquecento e qui svolgeva la professione di sarto. Il 4 aprile 1595 aveva [...]

2020-08-13T18:08:01+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Riccioli – Famiglia

Riccioli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) La famiglia, che fu aggregata alla nobiltà viterbese nel 1699, era originaria di Narni da dove si era trasferita a Canepina sul finire del XIV secolo e da qui a Viterbo nei primi decenni del secolo XVI. Agostino di Biagio nel 1562 sposò Luziana Labruzza, patrizia viterbese, sorella dell’architetto Camillo. [...]

2020-08-12T09:44:57+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Vetralla, Viterbo|

Renzoli (Renzuoli) – Famiglia

Renzoli (Renzuoli) – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) L’origine della famiglia è Lucignano in Val di Chiana, già parte della Repubblica di Siena e poi del Granducato di Toscana. Qui i Renzuoli avevano svolto ruoli importanti giungendo, con Mariano del Sette, alla compilazione di articoli addizionali agli Statuti di Lucignano. Da quel Mariano discese Francesco e da [...]

2020-08-12T09:24:32+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Vetralla, Viterbo|

Reggio – Famiglia

Reggio – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVII) La famiglia era originaria di Genova e si era trasferita a Tuscania all’inizio del XVI secolo con Pellegro che nel 1513 e nel 1514 era Vice-Doganiere della dogana delle pecore della Provincia del Patrimonio. Nel 1521 si stabilisce a Viterbo e nel 1524 compera una casa in contrada Santa Croce [...]

2020-12-20T15:57:52+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top