XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 28

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Guglielmi – Famiglia

Guglielmi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI –XIX) Originaria del territorio di Norcia si è trasferita a Civitavecchia nella seconda metà del Settecento e per i due secoli successivi è stata una delle famiglie più importanti per la vita amministrativa ed economica della Città. Avevano acquistato estese proprietà tra Civitavecchia e Orbetello tra fine Settecento e [...]

2020-12-20T15:57:43+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Gili (poi Gigli) – Famiglia

Gili (poi Gigli) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI –XIX) E’ una famiglia di origine umbra trasferitasi prima a Tolfa e poi a Civitavecchia con i figli di Domenico: Costanza che sposa nel 1598 l’Alfiere Giovanni Paolo Argenti; Orazio che sposa prima Antonia Anselmi e poi Caterina Benci; Giovanna che sposa Venanzio Tardeli che è Uditore [...]

2020-12-20T15:57:43+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Galimberti – Famiglia

Galimberti – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XVIII) Originaria dell’Isola d’Elba, un ramo della famiglia giunge a Civitavecchia nel XVII secolo con Andrea figlio di Santino che sposerà Vittoria Berini e sarà Capitano della Squadra navale, poi Visconte della Città nel 1649 e fondatore della Commenda dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Tra i suoi figli [...]

2020-12-20T15:57:43+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Tomati – Famiglia

Tomati – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Probabilmente originaria della Liguria, questa famiglia si era trasferita a Roma e da qui a Viterbo con un suo ramo. Raffaele Tomati fu eccellente dottore in legge a Roma dove nel 1617 aveva sposato Isabella Albertoni di Bernardino; si spostò a Viterbo dimorando nella parrocchia di San Lorenzo e [...]

2020-11-27T20:00:56+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Viterbo|

Tondi – Famiglia

Tondi – Famiglia (Bagnaia, Viterbo, Secc. XV-XIX) La famiglia risiedette stabilmente a Bagnaia ma ebbe continui contatti con Viterbo dove alcuni dei suoi esponenti vennero ad abitare e svolsero importanti ruoli. Era originaria di Siena e alla metà del XV secolo un Francesco Tondi di Angelo risultava residente a Bagnaia. Il figlio Domenico fu giudice [...]

2020-12-20T15:57:44+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Collemodi – Famiglia

Collemodi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XVIII) Originaria del Salernitano, si era trasferita a Civitavecchia sul finire del XVI secolo con Giorgio che ebbe figli Terenzio che sposò Giulia Andreotti e poi Ottavia Parma,  abbracciò la carriera militare ma fu anche amministratore (v.); Giovanni Gregorio che fu Luogotenente di Giustizia e sposò Angela Rinaldi nel [...]

2020-12-20T15:57:45+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Capalti – Famiglia

Capalti – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI –XIX) La famiglia era oriunda di Visso (e prima ancora di Fossombrone) da dove si era trasferita a Tolfa e poi a Civitavecchia dove era considerata tra le famiglie nobili più antiche. Abbiamo notizia di un Lattanzio figlio di Sebastiano che ha per figli Vannuzio che sposa Lelia De [...]

2020-12-20T15:57:45+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Calderone – Famiglia

Calderone – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI -XVII) Un Pietro Silvestrino Calderone, figlio di Matteo aveva sposato nel 1566 Lucrezia Argenti  e i suoi figli Alessandro Alfonso e Silvio erano stati Visconti a Civitavecchia nel 1606. Silvio aveva sposato Camilla di Adamo ed aveva avuto tra i suoi figli un Pietro che aveva sposato nel 1622 [...]

2020-12-20T15:57:45+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Civitavecchia|

Calabrini – Famiglia

Calabrini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVIII -XIX) Nel 1737 Giuseppe Maria di Fano (1702-1756) viveva in Civitavecchia dove aveva sposato Hyppolita Marinelli di Viterbo. Dei suoi figli Francesco Felice aveva sposato Anna Teresa Cianfani di Vetralla ed era andato ad abitare a Viterbo. I suoi figli Giuseppe Camillo aveva sposato Francesca Rosa Bianconi di Vetralla [...]

2020-12-20T15:57:45+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Bonauguri – Famiglia

Bonauguri – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII -XIX) I Bonauguri erano originari di Fossombrone dove erano iscritti nell’albo del patriziato; un Michelangelo si era coperto di onore combattendo con il principe Eugenio di Savoia. E fu un altro Michelangelo che si trasferì a Civitavecchia nella prima metà del XVII secolo e qui divenne Alfiere del Presidio [...]

2020-12-20T15:57:46+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|
Go to Top