XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Del Monte di S. Maria Iacopo (Montino)

Del Monte di S. Maria, Iacopo (Montino) – Militare (Sec. XVI) Figlio di Girolamo, marchese di Monte S. Maria, e di Ippolita, figlia di Federico Sforza conte di S. Fiora, seguì la professione delle armi e fu Maestro di Campo e Colonnello con la Repubblica di Venezia e poi per conto del papa Giulio III [...]

2022-01-06T19:42:16+00:00Categories: XVI, Militare, Viterbo|

Cervini, Girolamo (Herennio)

Cervini, Girolamo (Herennio) -  Ecclesiastico (Sec. XVI) Era imparentato con papa Marcello II; fu Vicelegato della Provincia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia durante la legazione di Alessandro Farnese, nel 1570. BIBL. - C. Weber, Legati e Governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma 1994, p. 429, 572;  F. Bussi, Istoria della città di Viterbo, [...]

2022-01-06T19:39:41+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Strassoldo Panfilo

Strassoldo, Panfilo – Vescovo (1485-1545) Membro di una famiglia di antica nobiltà friulana si era avviato alla carriera delle armi ma poi compare come Protonotario apostolico alla corte di Paolo III quando viene mandato al Re di Polonia, nel 1536, per annunciare la prossima apertura del Concilio di Trento (poi iniziato nel 1545). Secondo il [...]

2022-01-06T19:28:15+00:00Categories: XVI, Vescovo, Viterbo|

Spinola Ambrogio

Spinola, Ambrogio – Ecclesiastico (Sec. XVI) Membro della importante famiglia genovese, entrò nella carriera ecclesiastica e fu Governatore di Benevento nel 1542, Vicelegato a Camerino nel 1546, Governatore di Ascoli nel 1548, di Camerino nel 1550 e Vicelegato della Provincia del Patrimonio nel 1551 come collaboratore del Legato il cardinale Rodolfo Pio di Carpi. BIBL. [...]

2022-01-06T19:25:59+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Maffei Marco Antonio

Maffei, Marco Antonio – Cardinale (Roma, 29 nov. 1521 – Ivi, 12 ago. 1583) Era figlio di Girolamo e di Antonia Mattei, di nobile famiglia romana, fratello del cardinale Bernardino Maffei e di Achille che era stato avvocato concistoriale e Canonico della Basilica vaticana. Laureato in utroque iure nel 1547, avvocato concistoriale nel 1549, Canonico [...]

2022-01-06T19:19:58+00:00Categories: Cardinale, XVI, Viterbo|

Piccolomini Alessandro

Piccolomini, Alessandro – Vescovo (Siena, sec. XVI -  4 dic. 1563) Figlio di Giovanni Battista (che era stato Capitano del popolo a Siena nel 1524) e di Aurelia Sermini, era nipote di Girolamo Piccolomini che era stato vescovo della  Diocesi di Pienza e Montalcino negli anni 1510-1528 e poi della sola Pienza fino al 1535. [...]

2022-01-06T19:07:19+00:00Categories: XVI, Vescovo, Viterbo|

Croce Giovanni Andrea

Croce, Giovanni Andrea – Vescovo (Tivoli, 14 ago. 1528 - Ivi, 2 feb. 1595) Figlio di Girolamo e di Terenza Orsini, nipote di Marcantonio Croce che era stato vescovo di Tivoli dal 1528 al 1554, gli successe in quella sede episcopale. Era stato in precedenza Cappellano in S. Pietro in Vaticano e si era laureato [...]

2022-01-06T18:56:16+00:00Categories: XVI, Vescovo, Viterbo|

Corsignani Antonio

Corsignani, Antonio – Ecclesiastico (Celano, sec. XVI) Di famiglia nobile toscana che si era trasferita in Abruzzo, fu Governatore della Provincia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia tra fine 1559 e il 1560, all’indomani dell’ascesa al pontificato di Pio IV e fino alla scelta del cardinale Ippolito d’Este quale Legato della Provincia, a fine [...]

2022-06-11T06:40:18+00:00Categories: XVI, Governatore, Viterbo|

Cornaro (Corner) Luigi (Alvise)

Cornaro (Corner), Luigi (Alvise) – Cardinale (Venezia, 12 feb. 1517 – Roma, 10 mag. 1584) Figlio di Giovanni e di Adriana Pisani era nato a Venezia il 12 febbraio 1517. Laureato in diritto all’Università di Padova, entrò nell’Ordine militare dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Nel 1550 partecipa al conclave al seguito di Alvise [...]

2022-01-01T16:39:05+00:00Categories: Cardinale, XVI, Viterbo|

Campeggi Giovanni Battista

Campeggi, Giovanni Battista – Vescovo (Bologna, 1507 – Ivi, 7 sett. 1563) Figlio di Lorenzo (poi divenuto cardinale) e di Francesca Guastavillani, era nato a Bologna nel 1507; si laureò a Padova in utroque iure ma prediligeva gli studi umanistici. Nel 1532 fu nominato vescovo di Maiorca grazie alla volontà di Carlo V che in [...]

2022-01-01T16:33:20+00:00Categories: XVI, Vescovo, Viterbo|
Go to Top