XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 26

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Caprini – Famiglia

Caprini – Famiglia (Viterbo, XVI- XIX sec.) La famiglia proveniva dalla Corsica da dove era approdata a Montalto di Castro e da qui poi si era trasferita a Viterbo sul finire del Cinquecento. Gabriele, figlio di Mercurio, era divenuto cittadino viterbese nel 1592 e aveva sposato Gregoria Pollastri. Era morto nel 1653 ed era stato [...]

2020-04-13T14:27:29+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Celleno, Viterbo|

Calabresi – Famiglia

Calabresi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Un documento del 12 agosto 1466 parla di un Giacomo “di Calabria”: da lui le prime tracce di una famiglia destinata ad un ruolo importante nella storia di Viterbo. Suo figlio Ippolito alias Calabrese era stimatore dell’Arte dei bifolchi e fa testamento nel 1527. Nel 1589 Giulio Calabresi fu [...]

2020-12-20T15:58:02+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Botonti – Famiglia

Botonti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Il capostipite della famiglia sembra essere Giovanni di Caroso, alias “Botonto”, mercante, nella prima metà del XV secolo. Suo figlio è Francesco, mercante di lana, Cassiere del Comune di Viterbo, poi Gonfaloniere e infine Priore tra il 1444 e il 1489.  Tra i suoi discendenti vi sono Anselmo, avvocato [...]

2020-04-07T18:31:06+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Bordoni – Famiglia

Bordoni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX) Di questa famiglia si considera in particolare il ramo che discende da Tommaso, presente a Viterbo alla fine del XVI secolo. Da lui discendono Bernardino e GiovanBattista che formano famiglie numerose che si spargono per Viterbo senza personaggi che lascino segni particolari della loro attività. Una Vittoria di Giovan [...]

2020-12-20T15:58:04+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bonelli – Famiglia

Bonelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) Antica famiglia viterbese aggregata al patriziato locale nel 1450 con Giovan Battista ma presente in città fin dal secolo XIV con Bonello del fu Cola di Bonello, macellaio con domicilio in contrada Santo Stefano dal quale discesero il già ricordato Giovan Battista e poi Nicola. Il primo fu luogotenente [...]

2020-04-04T13:41:44+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Bonanni – Famiglia

Bonanni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX) Una Prasilide figlia di un Bonanno aveva sposato nel 1572 Matteo Landi di Firenze. Nel XVII secolo si trovano Francesco, Ippolito e Giulio Bonanni. Da quest’ultimo discende Antonio che nel 1681 sposa Felice: da loro discendono Giulio che sposa Apollonia Mannini; Giuseppe che sposa Livia Maria Mascagni; Bartolomeo che [...]

2020-03-28T15:54:32+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Benigni – Famiglia

Benigni – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVI e XIX) Una famiglia di questo nome fu presente a Viterbo dal XV secolo con ser Paolo Benigni, uomo di lettere e notaio, attivo a Viterbo tra il 1477 e il 1498. Tra il 1481 e il 1499 si era distinto nella tenuta di libri contabili dei tesorieri del [...]

2020-12-20T15:58:05+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XIX, Viterbo|

Baglioni – Famiglia

Baglioni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) La famiglia ha avuto il suo sviluppo a Perugia dove ha dominato fino alla metà del XVI secolo; un ramo dei Baglioni aveva la signoria di Castel di Piero (oggi San Michele in Teverina) fin dal 1250 e la conservava ancora alla metà del XVI secolo. Nella Tuscia fin [...]

2020-12-20T15:58:06+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Veltri – Famiglia

Veltri – Famiglia (Sec. XVII-Sec. XVIII) E’ famiglia originaria di Viterbo che nel XV secolo ha un esponente, Tito (v.), che succede al Canensi nel vescovado di Castro nel 1480. Altro personaggio illustre fu Ludovico, noaio molto attivo verso la metà del secolo XVI quando sottoscrive molti atti a favore di Santa Maria Nuova. Nel [...]

2020-12-20T15:58:06+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Annio – Famiglia

Annio – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) Il nome di questa famiglia è spesso riportato come Nanni mentre è trasformato in Annio dalla metà del XVI secolo. Il personaggio più famoso è certamente Giovanni Annio, uomo di lettere e di religione, noto come fra Annio da Viterbo (v.). Nato probabilmente nel 1437, era entrato tra i [...]

2020-12-20T15:58:09+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|
Go to Top