XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 23

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Janni – Famiglia

Janni – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVIII) La famiglia era originaria di Ischia di Castro e appare a Viterbo alla metà del XVII quando Bernardino Janni, dottore in utroque iure, figlio del fu capitano Cesare, compare nel 1656 come procuratore della sorella Plautilla, vedova di Cesare Ciofi e nel 1666 provvede a pagare [...]

2020-05-20T18:47:24+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Viterbo|

Jacomucci – Famiglia

Jacomucci – Famiglia (Viterbo, Sec. XVI – Sec. XVII) Originaria di Montalto di Castro, la famiglia si trasferì a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento e l’iscrizione nel patriziato viterbese avvenne nel 1584. Giacomo alias Jacomuccio, figlio di Giovan Pietro dettò il suo ultimo testamento nel 1587 nel quale precisava che voleva essere sepolto alla [...]

2020-05-20T18:37:28+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Montalto di Castro, Viterbo|

Jacobuzi (Jacobuzzi) – Famiglia

Jacobuzi (Jacobuzzi) – Famiglia (Viterbo, Sec. XVI – Sec. XVIII) Originaria di Vallerano, la famiglia ebbe molteplici rapporti di affari e di parentela con Viterbo. Giacomo Jacobuzi di Domenico sposò Francesca Caparozzi figlia del notaio Pellegrino di Viterbo nel 1573. Nel 1636 Margherita Jacobuzi, figlia dell’avvocato Giovan Battista di Vallerano, sposava Raffaele Bruni di Viterbo. [...]

2020-05-15T19:12:33+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Vallerano, Viterbo|

Grispigni – Famiglia

Grispigni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX] Il capostipite si ritiene sia stato Pier Angelo, alias Crispigno, di professione barbiere. Un suo figlio, Girolamo, nel 1531, era interessato al Bagno delle Bussete. Francesco di Girolamo, calzolaio, si sposò con Fenizia Bartoli e rimasto vedovo, con Creusa di Antonio di Mugnano nel 1554. Da Francesco discese Girolamo [...]

2020-12-20T15:57:57+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Castel Sant'Elia, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Gnazza – Famiglia

Gnazza – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX] La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nel 1460 con Pietro Paolo Volpi alias Gnazza che era stato priore del Comune nel 1446. Furono suoi figli Angelo, Antonio, Luca e Giacomo, quest’ultimo rappresentante nel 1494 dell’Arte dei carpentieri. Figli di Angelo furono Mariano e Bernardino, quest’ultimo divenuto canonico della [...]

2020-05-15T19:00:52+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Volponi Giovan Battista

Volponi, Giovan Battista – Pittore (Pistoia, 1489 – Ivi?, 1561 ) Giovan Battista Volponi, detto Scalabrino è autore di tre tavole della chiesa di S. Maria del Riposo di Tuscania, già convento dei Frati minori francescani, costruito tra il 1495 e il 1522 con la consacrazione della chiesa avvenuta nel 1533 (ora divenuto sede del [...]

2020-05-13T18:59:28+00:00Categories: XV, XVI, Pittore, Tuscania|

Lomi Aurelio

Lomi, Aurelio – Pittore (Pisa, 29 feb. 1556 – Pisa, 1623 o 1624) Figlio di Giovan Battista, un orafo nato a Firenze ma trasferitosi a Pisa in cerca di lavoro, fu pittore come i suoi fratelli Baccio e Orazio che fu tra i protagonisti della pittura italiana ed europea dei primi decenni del Seicento. La [...]

2022-11-09T08:24:59+00:00Categories: XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Gentili – Famiglia

Gentili – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII] L’iscrizione al patriziato viterbese di questa famiglia è avvenuta nel 1460: capostipite è individuato in maestro Angelello di Angelo di Sutri, dottore di medicina. Suo figlio Gentile fu eccellente dottore di filosofia e di medicina e giunse a ricoprire l’incarico di medico personale di papa Innocenzo VIII. Era stato [...]

2020-12-20T15:58:00+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Franguelli – Famiglia

Franguelli – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XVII) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1505, la famiglia si è dedicata in prevalenza al commercio delle spezie nella bottega che aveva a Piazza delle Erbe. In un documento del 1513 si incontrano i nomi di Lorenzo e di Giulio figli di Antonio alias Franguello e di Giovan Domenico [...]

2020-12-20T15:58:01+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, Viterbo|

Franceschini – Famiglia

Franceschini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XIX) La famiglia proveniva dalla Corsica e dopo un periodo a Montalto era emigrata a Viterbo ai primi del Cinquecento con il capitano Lorenzo di Filippo il quale, nel 1569, aveva l’appalto quadriennale della gabella delle carni di Civitavecchia e successivamente la stessa gabella per Viterbo. Nel 1570 la famiglia [...]

2020-04-30T18:44:18+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top