XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 19

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Scolari – Famiglia

Scolari – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVI) La famiglia fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1425. Gli Scolari erano chiamati anche Seppi, Cetti e Verreschi ed ebbero per capostipite Offreduccio (XII secolo), originario del castello di Valcena, lo stesso dal quale derivò la famiglia dei Tignosi-Tignosini. Scolario, vissuto nel secolo XIV, discendeva da Pietro di [...]

2020-11-07T19:23:12+00:00Categories: Famiglia, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Scardozzi – Famiglia

Scardozzi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) E’ breve la storia di questa famiglia a Viterbo dove è giunta nella seconda metà del Seicento provenendo dalla vicina Roccalvecce. Giovanni Battista di Antonio, alias Scardozzo, aveva fatto il suo testamento nel 1615 e aveva  indicato la chiesa di San Paolo per la sua sepoltura mentre lasciava un [...]

2020-12-20T15:57:48+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Savini – Famiglia

Savini – Famiglia (Blera, Viterbo, Secc. XVI-XX) La famiglia risulta aggregata alla nobiltà viterbese nel 1736 ma era presente già da tempo in Città e, prima che a Viterbo, a Blera dove a metà Cinquecento un Sabino di Giovanni, originario di Gallipoli, era emigrato. Un suo figlio Marco Antonio, nel 1589 era priore della stessa [...]

2020-10-18T15:56:35+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Santoro – Famiglia

Santoro – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Ser Santoro di Raffaele ottenne l’iscrizione della famiglia al patriziato viterbese nel 1425. Dal suo matrimonio con Medea Gatti nasceva nel 1447 Fazio, il più illustre esponente della famiglia che fu cardinale (v.). Suo fratello Battista tra il 1486 e il 1487 era indicato come depositario ed esattore del [...]

2020-12-20T15:57:50+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Sannelli – Famiglia

Sannelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1540 forse per merito dei fratelli Colonisio e Tommaso figli di Giovan Francesco di Cola e di Antonia, loro sorella, che aveva sposato Angelo Maffucci. Figli di Colonisio furono Grazia e Bernardino che faceva il calzolaio. Figli di Bernardino furono tra gli [...]

2020-09-18T16:06:15+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salendi (Salenni) – Famiglia

Salendi (Salenni) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Erano originari di Venezia o del suo territorio ed erano giunti a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento con Luigi del fu Baldassarre e Luigi del fu Cristoforo per svolgere attività mercantile. Nel 1578 un Giovanni figlio di Luigi del fu Baldassarre (insieme ad altri) aveva  in affitto [...]

2020-12-20T15:57:50+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Ruscelli – Famiglia

Ruscelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) I Ruscelli sono nell’albo delle famiglie patrizie di Viterbo dal 1479. Un Pietro di Antonio de Ruscelli che abitava a Viterbo nel quartiere di Porta San Pietro nel 1478 prometteva alla nipote Angela, figlia di sua sorella Girolama e di maestro Pietro Francioni la metà della sua vigna in [...]

2020-09-16T18:56:05+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Spreca Sebastiano

Spreca, Sebastiano – Sacerdote (Viterbo, Sec. XVI – Ivi, post agosto 1589) Figlio di Girolamo e Sulpizia Gentili, membro della importante famiglia Spreca (v.) che alla metà del XVI secolo occupava ruoli strategici nell’amministrazione del Comune e della Provincia del Patrimonio era nato tra il 1530 e il 1535. E’ Priore della Collegiata di S. [...]

2020-08-13T18:39:59+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Viterbo|

Scotto (Scotti) Francesco

Scotto (Scotti), Francesco – Sacerdote (Colle Val d’Elsa, Sec. XVI – Termoli, 1599) Alcune fonti lo dicono originario di Colle Val d’Elsa e giunto a Viterbo nel 1570 per insegnare (dice il Signorelli); nel 1574 si laureò a Siena. In occasione della Visita apostolica di Alfonso Binarino nel dicembre 1573, Francesco Scotto è Arcipresbitero della [...]

2020-08-13T18:36:12+00:00Categories: XVI, Vescovo, Viterbo|

Salci Virgilio

Salci, Virgilio – Sacerdote (Tuscania, Sec. XVI) Fin dal 1568 egli è Rettore delle chiese di San Marco e di S. Silvestro di Tuscania (che successivamente saranno riunite in unica parrocchia). Nel 1574, quando Alfonso Binarino compie la Visita apostolica,  è Vicecurato (o Vice Archipresbitero) della chiesa di S. Maria Maggiore,  dal 1571 aggregata alla [...]

2020-08-13T18:24:35+00:00Categories: XVI, Ecclesiastico, Tuscania|
Go to Top