XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 13

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Politi Marzio

Politi, Marzio – Vicario generale (Viterbo, Secc. XVI-XVII) In occasione della pubblicazione dell’opera di Francesco Torretti, Li schiavi gemelli. Commedia nuova … dedicata all’illustriss. e reverendiss. Monsignor Prospero Caffarelli, in Viterbo, appresso Agostino Disc., 1623, egli concede l’imprimatur nella sua veste di Vicario generale della Diocesi di Viterbo-Tuscania. BIBL. - A. Carosi, Girolamo Pietro e [...]

2021-04-04T16:56:08+00:00Categories: XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Massimi Giovanni Lorenzo

Massimi, Giovanni Lorenzo – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1612 si presenta come Arcipresbitero della Cattedrale di Viterbo nel libro Martyrium sanctorum Valentini, Hilarii, et Tranquillini, quorum corpora in Ecclesia Cathedrali Viterbiensi requiescunt, collectum per Ioannem Laurentium Massimum, eiusdem Ecclesiae archipresbyterum, Viterbii, apud Discipulum, 1612. Nel 1618 aveva aggiunto il suo compiacimento al libro di [...]

2021-04-04T16:19:17+00:00Categories: Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Cignini Nicola

Cignini, Nicola – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Di origine pisana, era divenuto canonico teologo della cattedrale di Viterbo negli anni dell’episcopato di Tiberio Muti. E’ l’autore del libro Quaestio theologica in qua disputatur: Utrum Adam primus omnium hominum parens in statu innocentiae, in quo Deus creavit illum, esset immortale. Et occasione differendi de veritate istius [...]

2021-04-01T19:00:17+00:00Categories: Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Caparozzi Domenico

Caparozzi, Domenico – Ecclesiastico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1613 pubblica il libro Compendio per conforto de’ rei condannati alla morte, con un utile discorso spirituale per quelli che si affaticano in questa santa opera. Raccolto dal rev. d. Domenico Caparozzi, chierico viterbese, & fratello della ven. Confraternita di S. Gio. Battista Decollato, In Viterbo, appresso [...]

2021-04-01T18:56:18+00:00Categories: XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Zazzara  –  Famiglia

Zazzara  –  Famiglia (Viterbo, Sec. XV-XIX) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1545, ebbe diversi rappresentanti che si dedicarono all’attività mercantile e avevano fondaco in Piazza delle Erbe. Rosso della Zazzara è considerato il capostipite della famiglia e nel 1431 faceva parte del Consiglio della Comunità; da Girolamo figlio di Rosso era disceso Cristoforo che [...]

2021-03-10T19:37:35+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Zagri – Famiglia

Zagri – Famiglia (Secc. XVI-XVIII) Iscritta all’albo del patriziato viterbese nel 1707, era originaria di Borgo San Sepolcro dove gli Zagri erano mercanti di velluti. Un Matteo nel 1579 era Rettore dell’Ospedale dei convalescenti a Viterbo e furono presenti nel borgo della Quercia in occasione delle periodiche fiere. Da Francesco Zagri di Lazzaro derivarono Lazzaro [...]

2021-03-10T19:28:56+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Zagaroli – Famiglia

Zagaroli – Famiglia (Secc. XVI-XVIII) La famiglia era originaria di Ronciglione da dove un ramo si trasferì a Capranica, un altro a Vetralla e da qui a Viterbo all’inizio del Settecento. L’aggregazione al patriziato viterbese era già avvenuta nel 1625 con Francesco Zagaroli di Alessandro. A Ronciglione il primo ricordato è Pietro sul finire del [...]

2021-03-10T19:25:08+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Vittori Girolamo

Vittori, Girolamo – Ecclesiastico (Viterbo, 1579 - Ivi, 20 mar. 1645) E’ stato canonico della Cattedrale di S. Lorenzo a Viterbo e autore di una Vita di s. Rosa manoscritta già conservata nella Biblioteca comunale  ora anche nel Monastero di S. Rosa (Segnatura: Viterbo, Monastero di Santa Rosa, Fondo Antico, ms. 2 palch. 2 n. 191). [...]

2021-03-10T19:21:13+00:00Categories: XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Vittori Antisari – Famiglia

Vittori Antisari – Famiglia (Secc. XV-XX) La famiglia era originaria di Bagnoregio ed ebbe una sua importanza a Roma e in diversi luoghi del Lazio prima di approdare a Viterbo dove, nel 1785, fu aggregata alla nobiltà nella persona di Gregorio di Giovanni. Da Angelo di Vittorio erano discesi più figli tra i quali si [...]

2021-03-10T19:15:01+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) La famiglia era originaria di Soriano nel Cimino ed era emigrata a Viterbo sul finire del XVI secolo con Domenico Vittori fu Bernardino; nel 1595 egli prometteva la sorella Vittoria a Bernardino Nuti di Giacomo, vaccinaro viterbese; nel 1604 lo stesso Domenico dava vera e sicura pace a Paolo [...]

2021-03-06T19:25:06+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top