XV

Home » SECOLO » XV » Page 25

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Roberteschi Girolamo

Roberteschi Girolamo - Notaio, prelato (Orte, secc. XV-XVI). Figlio di Donadio e di Biancina Pandolfini, esponente di rilievo di una nobile famiglia ortana tradizionalmente schierata con la parte guelfa, il 28 gen. 1480 fu nominato notaio da Paolo Orsini signore di Bomarzo e Gallese. Con suo fratello Africo risulta presente nella corte ro­mana con il [...]

2018-06-14T19:06:38+00:00Categories: XV, XVI, Notaio, Orte|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Viterbo,  secc. XV-XIX) Famiglia fiorita nei secc. XV-XIX, e alla fine del Seicento diramata a Civitavecchia, divenendo ivi tra le principalissime della città nei secc. XVIII-XIX. Capostipite ne fu Lorenzo, documentato dal 1438. Fin dalle origini, i P. viterbe­si furono mercanti attivi nel commercio delle carni e negli appalti dei macelli; in [...]

2020-12-20T15:59:47+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Primomi – Famiglia

Primomi (Primomo) – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XIX) Famiglia di Viterbo, fio­rita nei secoli XV-XIX. Il cognome deriva dal capo­stipite Vannicello di Valentino, detto «Primoho­mo»; era un benestante, che nel 1440 fu uno dei priori del Comune. I P. ebbero beni in campagna, come Bernardino, che nel suo testamento del 1518 si dichiarava bubularius (allevatore), ma [...]

2020-12-20T15:59:48+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Pier Domenico da Viterbo

Pier Domenico da Viterbo - Orologiaio (Viterbo, sec. XV). Figlio di Ceccarello muratore, svolse la sua attività in collaborazione con il fratel­lo Dionisio, anch’egli fabbro, nella seconda metà del sec. XV. Secondo quanto sostenuto da Giovan­ni di Iuzzo, cronista viterbese del tempo, i due avrebbero lasciato Viterbo nel 1477, ma in realtà ciò avvenne dieci [...]

2018-06-09T18:49:34+00:00Categories: XV, Orologiaio, Viterbo|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XV, XVI, XVII, XVIII|

Peroni – Famiglia

Peroni – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo, fiorita nei secc. XV-XVII, oriunda di Perugia, stabilita a Viter­bo nei primi decenni del Quattrocento, fu ascritta al patriziato viterbese nel 1438. In un atto notarile del 1453 compare Perone di Marco di Angelo di Ra­niero di Perugia; in altro del 1466 Battista e Cri­stoforo, [...]

2020-12-20T15:59:50+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Pechinoli Angelo

Pechinoli Angelo - Vescovo (Civita Castellana, sec. XV - Civitavecchia, ott. 1492) Canonico di Civita Castellana, fu innalza­to a quella sede vescovile il 4 ago. 1486 ma dopo meno di due anni fu in­viato come legato del papa Innocenzo VIII in Ungheria per risolvere diverse questioni che avevano un denominatore fondamentale: convincere il sovrano d’Ungheria [...]

2018-06-06T18:57:42+00:00Categories: XV, Civita Castellana, Vescovo|

Oddi – Famiglia

Oddi - Famiglia (Bolsena, Viterbo, Secc. XV-XX) Originaria di Bolsena, documentata dal sec. XV al XVIII, poi stabilita a Viterbo ed ivi fiorita nei secc.XIX-XX. A Bolsena aveva casa in Borgo in contrada Piazza e sepoltura in S. Francesco (cappella di santa Caterina), istituita con testamento da Loddo di Sante (1569). Agostino (sec. XVI) e [...]

2020-12-20T15:59:51+00:00Categories: Famiglia, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Mazzatosta – Famiglia

Mazzatosta – Famiglia (Viterbo, Sec. XIV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo fio­rita dal tardo sec. XIV, epoca del capostipite Tuccio di Riccardo; la sua dimora principale era ubicata in S. Simeone, ma la casata possedeva altre abitazio­ni nei pressi della chiesa di S. Biagio e in piazza S. Salvatore e sepoltura in S. Maria in Gradi. [...]

2020-12-20T15:59:54+00:00Categories: Famiglia, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Mazzatosta Nardo

Mazzatosta Nardo - Mercante, banchiere (Vi­terbo, sec. XV). Esponente della nobile famiglia vi­terbese, figlio di Tuccio e fratello di Bartolomeo, fu personalità eminente. Abitante nella contrada di S. Simeone, svolse diverse attività, tra cui sicura­mente quella di mercante assieme al padre (nel 1423 sono citati entrambi come mercatores viterbienses agenti in Roma e abitanti nel [...]

2020-12-20T15:59:54+00:00Categories: Mercante, XV, Viterbo|
Go to Top