XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 70

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Carones Arcangelo

Carones, Arcangelo  -  Storico (Bagnaia,  circa 1739 - XIX). Abbracciò la prelatura  e ricevette la prima tonsura nel 1751 mentre nel settembre del 1754 presentò lettere testimoniali che aveva già ricevuto i quattro ordini minori; divenne sacerdote probabilmente nel corso degli anni Sessanta; nel 1786, all’età di 47 anni, era coadiutore del parroco del borgo [...]

2020-12-20T15:58:49+00:00Categories: XVIII, XIX, Storico, Viterbo|

Caldarelli Nazzareno

Caldarelli, Nazzareno (noto con lo pseud. Vincenzo Cardarelli) - Poeta, letterato ( Tarquinia, 1° mag. 1887 – Roma, 15 giu. 1959). Nacque dall’unione senza matrimonio di Antonio Romagnoli, di origini marchigiane, piccolo commerciante e poi gestore del buffet della stazione, e di Giovanna Caldarelli, che gli diede il cognome e che lo scrittore ritroverà inaspettatamente [...]

2020-12-20T15:58:50+00:00Categories: XIX, XX, Poeta, Tarquinia|

Carosi Tommaso Maria

Carosi, Tommaso Maria - Cantore (Carbognano, 1° feb. 1810 – ivi, 23 ott. 1880). Figlio di Angelo e di una Margherita della quale non è noto il cognome, fu sacerdote e cantò con voce di contralto. Dal 1832 fu «prefetto degli alunni» del Seminario Vaticano. Nel 1835 prese parte alle prove preliminari («esperimenti») del concorso [...]

2019-04-10T19:08:35+00:00Categories: Cantore, Carbognano, XIX|

Canevari Silvio

Canevari, Silvio - Scultore (Viterbo, 1893 – Roma, 1° ago. 1932). Figlio di Enrico (1861-1947), ottenne nel 1914 il Pensionato artistico nazionale con il gruppo Scioperanti. Ripresa l’attività scultorea, dopo aver partecipato alla guerra, realizzò il gruppo della Cospirazione nell’atrio del Museo del Risorgimento a Roma (1920) e i monumenti ai caduti di Civita Castellana [...]

2019-03-04T14:35:12+00:00Categories: XIX, XX, Scultore, Viterbo|

Canevari Alfredo

Canevari, Alfredo - Avvocato, politico (Viterbo, 30 giu. 1857 – Roma, 31 dic. 1945). Figlio di Angelo e di Carlotta Ottati, si laureò in legge ed esercitò la sua professione a Viterbo dove fu eletto consigliere comunale nelle liste dei liberali dal 1890; rappresentò per otto anni la sua città nel Consiglio provinciale di Roma. [...]

2019-03-04T14:26:46+00:00Categories: Deputato, XIX, Viterbo|

Calza Giovanni

Calza, Giovanni - Patriota (n. Civitavecchia, 24 giugno 1829). Fu nel Veneto nel 1848 come caporale volontario del corpo pontificio del generale Ferrari. Nel 1849 combatté contro gli Austriaci nelle Marche, col grado di sergente. Dieci anni dopo prese parte ai combattimenti nell’Italia Centrale, come sottotenente nel 2° reggimento del secondo corpo d’armata. Luogotenente aiutante [...]

2019-03-03T18:52:07+00:00Categories: XIX, Civitavecchia, Patriota|

Calisse Paolo

Calisse Paolo – Poeta (Civitavecchia, 22 gen. 1826 – Ivi, 11 set. 1881) Padre di Carlo Calisse storico e politico civitavecchiese, aveva studiato a Roma “ed appartenne con lode a quella scuola romana, che ebbe il Rezzi per maestro, e che diede i migliori suoi frutti nelle poesie de’ fratelli Maccari” (Calisse, p. 576). Fu [...]

2020-12-20T15:58:50+00:00Categories: XIX, Poeta, Civitavecchia|

Felici Luigi

Felici, Luigi - Religioso (Fabrica di Roma, 1736 - Roma, 1818) Entrò nella Compagnia di Gesù nel maggio del 1756 e fu ordinato sacerdote il 15 agosto 1773, il giorno prima dello scioglimento della Compagnia da parte di Papa Clemente XIV, che subì la pressione di tanti stati europei nei quali l’Ordine era entrato in [...]

2019-02-24T18:17:28+00:00Categories: XVIII, XIX, Fabrica di Roma, Religioso|

Calcagnini Crescenziano

Calcagnini, Crescenziano - Anarchico (n. Vi­terbo, 26 gen. 1873). Nei primi anni Novanta venne segnalato come militante anarchico e principale fondatore del Circolo progressista anarchico. Fu più volte arrestato per attentati incendiari, atti dimostrativi e resistenza all’arresto. Nel Viterbese si attivò per diffondere il socialismo anarchico. Dal 1897 venne arruolato volontario in Grecia nella guerra [...]

2020-12-20T15:58:50+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top