XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 64

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2019-06-10T14:44:02+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Mori Romolo

Mori, Romolo - Patriota (n. Civitavecchia, 25 ott. 1835). Nell’elenco dei partecipanti alla spedizione dei Mille del 1862 risulta come residente a Roma, di professione impiegato commerciale. Gli fu riconosciuta la pensione ai sensi della legge 22 genn. 1865, n. 2119. Il suo ritratto però non figura tra quelli contenuti negli Album dei Mille che [...]

2019-06-08T17:07:29+00:00Categories: XIX, Civitavecchia, Patriota|

Alberti Francesco Maria

Alberti, Francesco Maria – Patriota (Blera, 9 ag.1824 – Ivi, 1905) Il padre Vivenzio apparteneva ad una famiglia blerana mentre la madre, Cecilia Lattanzi, era di origini umbre. Nato il 9 agosto 1824, quinto figlio ma primo sopravvissuto anche se sfortunato (fu soprannominato “Checchino il gobbo”) fu avviato agli studi dall’arciprete Gerolamo Speranza; sviluppò ben [...]

2020-12-20T15:58:33+00:00Categories: Blera, XIX, XX, Patriarca|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2019-05-29T18:50:16+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, XIX, Nepi, Sutri|

Montenovesi Vincenzo

Montenovesi, Vincenzo - Medico, deputato (Fiano Romano, 1849 – ivi, maggio 1931). Visse a Roma, dove fu noto chirurgo dell’Ospedale San Giacomo. Legato al suo paese di origine, dove la famiglia aveva vasti possedimenti terrieri, nell’ultimo ventennio dell’Ottocento organizzò nei terreni di sua proprietà presso la macchia di Santo Stefano Vecchio una campagna di scavi [...]

2020-12-20T15:58:33+00:00Categories: Deputato, XIX, XX, Fiano Romano|

Manzi Pietro

Manzi, Pietro - Magistrato, storico (Civitavecchia, 2 nov. 1785 – ivi, 4 luglio 1839). Fratello minore di Guglielmo, di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con lui studiò al seminario di Montefiascone e poi a Roma, nel Collegio Nuovo retto dai padri Scolopi. Si laureò in diritto [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Storico|

Manzi Guglielmo

Manzi, Guglielmo — Bibliotecario, scrittore (Civitavecchia, 25 ago. 1784 – Roma, 21 feb. 1821). Figlio di Paola Bianchi e di Camillo, agiato commerciante di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con il fratello minore Pietro frequentò il semi­nario di Montefiascone; si trasferì poi a Roma nel Collegio [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Scultore|

Mirra Bartolomeo

Mirra, Bartolomeo - Vescovo (Nazzano, 1° set. 1835 - 11 mar. 1917). Venne ordinato sacerdote il 30 marzo 1861; compiuti gli studi nel seminario di Sabina divenne professore di filosofia e teologia nel seminario di Nazzano, poi parroco e in seguito rettore dello stesso seminario. Fu nominato vicario foraneo della diocesi di Sutri e Nepi, [...]

2019-05-24T19:18:07+00:00Categories: XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Milo Augusto

Milo, Augusto - Esponente anarchico (Civitavecchia, 6 set. 1889 – ivi, 22 feb. 1968). Di mestiere operatore cinematografico, con i fratelli Antonio (1870-1926) e Raffaele (1891-1943) aderì ai gruppi anarchici della sua città, dove era noto come «il Torresello»; nel corso di una pesca di frodo con la dinamite perse un avambraccio e parte di [...]

2020-12-20T15:58:34+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Milano Felice

Milano, Felice – Calciatore (Valentano, 23 mag. 1891 – Isonzo, 5 nov. 1915) Nato a Valentano, figlio di Giovanni e Antonietta Arrigoni, in una famiglia che presto si trasferì altrove (il padre era Delegato di pubblica sicurezza), M. dopo aver giocato nella Pro Vercelli che aveva conquistato il titolo italiano nel 1909, 1911, 1912 e [...]

2020-12-20T15:58:35+00:00Categories: XIX, XX, Sportivo, Valentano|
Go to Top