XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 61

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Calabresi Rosa

Calabresi, Rosa – Mistica (Cerveteri, 1743 – Ivi, 1805) Nata a Cerveteri nel 1743, a tre anni era rimasta orfana del padre. Nella sua giovinezza la madre le aveva parlato di san Paolo della Croce e della missione che aveva svolto a Cerveteri nel 1748. Nel 1766, anno della morte della madre, scrisse una lettera [...]

2019-07-15T18:33:53+00:00Categories: XVIII, XIX, Cerveteri, Religioso|

Antonaroli Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione)

Antonaroli, Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione) -  Religioso (Soriano nel Cimino, 1757 – Roma, 1830). Nato a Soriano nel Cimino nel 1757 era entrato giovanissimo al noviziato del Monte Argentario e aveva fatto la sua professione nel 1774. Fu ordinato sacerdote nel 1781. Religioso molto fervente, innamorato della sua consacrazione passionista e della sua [...]

2019-07-15T18:31:02+00:00Categories: XVIII, XIX, Religioso, Soriano nel Cimino|

Salerai Menotti

Salerai, Menotti - Anarchico (Civitavecchia, 14 lug. 1891 – ivi, 27 feb. 1954). Portuale, con i fratelli Benedetto, Augusto e Settimio fu tra i più attivi anarchici della città. Nel 1918 fu condannato all’ergastolo per diserzione, ma venne amnistiato alla fine del conflitto. Protagonista di ma­nifestazioni e scioperi, fu più volte arrestato. Assieme ai fratelli, [...]

2019-07-11T19:01:53+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|

Ruffini Paolo

Ruffini, Paolo - Matematico, medico (Valentano, 22 set. 1765 – Modena, 9 mag. 1822). Figlio di Basilio, medico condotto a Valentano, a cinque anni si trasferì con la famiglia a Reggio Emilia. In giovane età manifestò l’intenzione di intraprendere la vita religiosa e a dodici anni ricevette la ton­sura; in seguito mutò opinione, pur mantenendo [...]

2020-12-20T15:58:26+00:00Categories: Specialista in scienze, XVIII, XIX, Valentano|

Trua Antonio

Trua, Antonio - Eroe di guerra (Soriano nel Cimino, 8 dic. 1880 – Poggio Curegno, 12 giu. 1916) Figlio di Nicola e Maria Sinibaldi nacque a Soriano nel Cimino e studiò a Roma al “Massimo” e al “Nazzareno”. Il padre era magistrato di Corte d’Appello ma il figlio intraprese altra strada: iscrittosi ad Ingegneria, nel [...]

2019-07-08T18:08:14+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Soriano nel Cimino|

Tomassucci Fulvio

Tomassucci, Fulvio - Eroe di guerra (Viterbo, 23  feb. 1887 -  Roma, 26 mar. 1965) Figlio di Gaspare e Maria Francocci, interruppe gli studi perché richiamato e fu nominato Sottotenente di complemento; prestò servizio nel 25° Reggimento di fanteria tra il 1909 e il 1909. Ritornato alla vita civile conseguì il diploma di ragioniere e [...]

2020-12-20T15:58:27+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Perrini Mario

Perrini, Mario - Eroe di guerra (Tarquinia, 14 sett. 1893 - Roma, 31 ott. 1952) Figlio di Antonio e di Anna Avvolta, di famiglia benestante originaria della Sabina ma presente a Tarquinia fin dal XVIII secolo, ancora studente si arruolò e frequentò il corso allievi ufficiali, Nel novembre 1914 era Sottotenente del 2° Reggimento granatieri [...]

2019-07-08T17:58:40+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Brenci Alessandro

Brenci, Alessandro – Eroe di guerra, Ingegnere (Acquapendente, 10 mar. 1894 – Ivi, 22 gen. 1970) Studente di ingegneria a Roma, si arruola volontario nel 1914 e diviene Sottotenente di complemento nel 94° Reggimento di fanteria. Viene decorato di Medaglia d’argento per azioni che guida sul Carso nel giugno del 1915 e con due Medaglie [...]

2019-07-07T18:24:32+00:00Categories: Acquapendente, Ingegnere, XIX, XX|

Sabatini Bonafede Vincenzo

Sabatini Bonafede, Vincenzo - Militare (Civitavecchia 1830 - Arezzo 1896). Fu cadetto nei dragoni pontifici; partecipò alla campagna del Veneto del 1848 e ricevette una menzione particolare al valor militare a Cornuda. Si distinse nella difesa di Roma del 1849. Emigrato in Piemonte, si arruolò come alfiere nella legione anglo-italiana nel 1856. Partecipò alla campagna [...]

2019-07-06T18:51:51+00:00Categories: XIX, Civitavecchia, Militare|

Sabatini Bonafede Luigi

Sabatini Bonafede, Luigi - Militare, patriota (Civitavecchia, 15 mag. 1828 – Napoli, ott. 1860). Abbracciò la carriera militare e all’età di quattordici anni entrò come cadetto all’Accademia di Bologna, che lasciò dopo poco. Si arruolò negli zuavi pontifici. Combattè nelle campagne del Veneto del 1848 e partecipò alla difesa di Roma nel 1849. Per questo, [...]

2019-07-06T18:49:22+00:00Categories: XIX, Civitavecchia, Patriota|
Go to Top