XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 58

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Andreis Costantino

De Andreis, Costantino – Patriota (Canino, 1817 – Ivi, 1869) Il De Andreis aveva studiato nel Seminario di Acquapendente e poi aveva proseguito gli studi di diritto all’Università di Roma. Si era dedicato all’amministrazione del patrimonio famigliare e aveva partecipato attivamente alla vita amministrativa di Canino. Aveva frequentato la famiglia Bonaparte e in quell’ambiente aveva [...]

2019-10-10T18:43:32+00:00Categories: Canino, XIX, Patriota|

Brenciaglia Biagio

Brenciaglia, Biagio – Patriota (Capodimonte, 1818 – Ivi, 1864) Dopo aver studiato al Seminario di Montefiascone, si era dedicato all’amministrazione del patrimonio famigliare ed ebbe come suo tutore il cardinale Giacomo Antonelli, allora Delegato apostolico a Viterbo dal 1836 al 1839. Si sposò nel 1840 con Angela De Andreis, sorella di Costantino poi Presidente dell’Associazione [...]

2019-10-10T18:37:59+00:00Categories: Capodimonte, XIX, Patriota|

Lorenzi Barbara

Lorenzi, Barbara - Religiosa (Bologna, ? - Montefiascone, 1763) Morta Lucia Filippini, il governo dell’Istituto delle Maestre Pie Filippini passò nelle mani di Barbara Lorenzi, bolognese, avviata dalla stessa Filippini alla vita religiosa. L’Istituto aveva attraversato momenti di grande difficoltà economica negli ultimi anni di vita della fondatrice a causa di decisioni prese da ecclesiastici [...]

2019-10-03T18:29:41+00:00Categories: XIX, XX, Montefiascone, Religioso|

Vidau Giulio

Vidau, Giulio — Militare (n. Civitavecchia, 1772). Figlio di Alessandro Francesco e di Giacinta Manzi, fratello maggiore di Andrea, abbracciata la carriera militare fino al 1797 fu nelle truppe pontificie. Passò poi all’esercito della Cisalpina e del Regno d’Italia. Raggiunse il grado di capitano del deposito del battaglione dell’armata. Dopo il crollo dell’impero napoleonico passò [...]

2019-09-29T13:19:12+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Militare|

Vidau Andrea

Vidau, Andrea - Militare (Civitavecchia, 19 dic. 1775 – ivi, 1843). La famiglia Vidau, originaria di Cavaillon presso Avignone, si era stabilita a Civitavecchia dalla seconda metà del sec. XVII. Figlio di Alessandro Francesco e di Giacinta Manzi, abbracciò la carriera militare e nel 1793 fu ufficiale superiore della Marina pontificia e capitano comandante della [...]

2020-12-20T15:58:21+00:00Categories: XVIII, XIX, Civitavecchia, Militare|

Vici Andrea

Vici, Andrea — Architetto (Arcevia, Ancona, 9 nov. 1743 – Roma, 10 sett. 1817). Figlio dell’architetto Arcangelo. Allievo e collaboratore di Carlo Murena e Luigi Vanvitelli, fu architetto soprastante della Reverenda Fabbrica di S. Pietro e principe dell’Accademia di San Luca (1802-1806). Fu attivo a Roma, in Umbria e nelle Marche. Fu impegnato a Tivoli [...]

2019-09-25T18:39:21+00:00Categories: Architetto, XVIII, XIX, Tuscania|

Vicarelli Domenico

Vicarelli, Domenico - Patriota (Viterbo, 1831 – Roma, 21 giu. 1849). Arruolatosi volontario a diciotto anni, partecipò alla difesa di Roma nelle fila della Legione Masi. Ferito gravemente negli scontri del 15 giugno 1849, fu ricoverato all’Ospedale S. Giacomo, dove morì il 21 giugno successivo. BIBL. - Magnini 1916, pp. 720-721; DR, IV, p. 564. [...]

2019-09-25T18:37:16+00:00Categories: XIX, Patriota, Viterbo|

Vespignani Virginio

Vespignani, Virginio - Architetto (Roma, 1808 – ivi, 3 dic. 1882). Dopo gli studi di matematica e scienze filosofiche compiuti presso il Collegio Romano, fu allievo di G. Silvestri e di F. M. Lanci per il disegno e per l’ornato, quindi di Luigi Poletti. Negli anni successivi avviò un’intensa attività sia nel restauro di edifici [...]

2019-09-25T18:31:11+00:00Categories: Architetto, XIX, Viterbo|

Stuart Enrico Benedetto

Stuart, Enrico Benedetto - Cardinale (Roma, 6 mar. 1725 – Frascati, 13 lug. 1807). Era figlio di Giacomo III Stuart, nato dal matrimonio tra Giacomo II Stuart e Maria di Modena, una delle promotrici della fondazione dell’Ordine delle Orsoline; Giacomo III visse sempre in esilio. La madre era Maria Clementina Sobieski (m. 1735), nipote di [...]

2019-09-08T19:25:33+00:00Categories: Cardinale, XVIII, XIX, Vetralla|

Urbani Amilcare

Urbani, Amilcare - Anarchico (Civitavecchia, 27 mar. 1893 – ivi, 12 apr. 1977). Operaio ed oste, fu attivo propagandista anarchico e aderì agli Arditi del Popolo di Civitavecchia. Negli anni Venti fu più volte fermato e condannato, fino al confino a Lipari (1927-1930) e a Ponza (1930-1932). Arrestato nell’apr. 1943 assieme alla compagna Anna Luciani, [...]

2019-09-08T18:46:22+00:00Categories: Anarchico, XIX, XX, Civitavecchia|
Go to Top