XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 54

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Carnevalini – Famiglia

Carnevalini – Famiglia (Sec. XVII-Sec. XX) Una traccia dei Carnevalini a Viterbo è nella parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli dove, nel 1643, si registra il decesso di Giovanni di Sabatino “alias Carnevalini”. Alla fine di quel secolo un Sebastiano è mugnaio con il molino della Nave in contrada le Fortezze e lascia la moglie [...]

2020-12-20T15:58:09+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Arbib Edoardo

Arbib, Edoardo – Politico (Firenze, 27 lug. 1840 – Roma, 6 mar. 1906) Nato in una famiglia di origini ebraiche, interruppe gli studi dopo la morte del padre perché costretto a lavorare nella tipografia di G. Barbera. Giovanissimo partecipa alle guerre risorgimentali del 1859-1860. Nel 1860 è con Garibaldi in Sicilia ed è ferito nella [...]

2020-03-14T10:58:21+00:00Categories: Deputato, XIX, Viterbo|

Angelini – Rota – Famiglia

Angelini - Rota – Famiglia (Viterbo, Sec. XIX) La presenza di questa famiglia a Viterbo è registrata nel XIX secolo quando l’avvocato Giacomo, figlio del capitano Giuseppe Innocenzo originario di Visso (e che era stato governatore del distretto di Terni) e di Marzia Serpieri Rota, si trasferisce a Viterbo dove sposa Paolina Gori di Oriolo. [...]

2020-03-14T10:53:20+00:00Categories: Famiglia, Canepina, XIX, Viterbo|

Angelini – Mosti – Famiglia

Angelini - Mosti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Famiglia originaria di Canepina che nel XV secolo si trasferisce stabilmente a Viterbo. All’inizio del XVI secolo Ippolito Angelini del fu Bartolomeo coniugato con la viterbese Faustina Calandrini fu un uomo di legge e notaio negli anni 1511-1536. Il figlio di Ippolito, Arcangelo, fu nella magistratura cittadina [...]

2020-12-20T15:58:10+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Andreucci – Famiglia

Andreucci – Famiglia (Secc. XVIII-XIX) La famiglia è viterbese e lascia tracce a partire da Giosafat che muore il 14 aprile 1731 lasciando figli Francesco Antonio (che sposa Elisabetta Garbinelli), Domenico (che sposa Caterina Rossi) e Giuseppe. Un nipote di Domenico è Luigi che nel 1835 è computista e sposa Maria Parri. E un altro [...]

2020-03-14T10:46:00+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, Viterbo|

Andreucci-Cetti – Famiglia

Andreucci-Cetti – Famiglia (Secc. XVIII-XIX) Dal matrimonio di Giuseppe, figlio di Luca Andreucci, con Porzia Cetti fu Agostino, ultima erede di questa nobile e antica famiglia viterbese, ha origine la linea Andreucci-Cetti.  Da questo matrimonio derivano Luca che aveva sposato Alessandra Gili e che morirà nel 1776, Lucia che il 25 giugno 1749 sposa il [...]

2020-03-12T09:33:38+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, Viterbo|

Agnesotti – Famiglia

Agnesotti – Famiglia (Viterbo, Sec. XIX-XX) Mariano, figlio di Giuseppe Agnesotti, si era trasferito da Roma a Viterbo nei primi decenni del secolo XIX. Qui aveva sposato Clementina Corradini e successivamente Geltrude Peroni. Uno dei figli era stato Giacomo che avrà un albergo tra Piazza della Rocca e Via Matteotti (“L’Aquila Nera”) dove, nel 1845, [...]

2022-07-30T16:47:36+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Stampatore, Viterbo|

Pannucci Umberto

Pannucci, Umberto – Musicista (Capodimonte, 1 apr. 1894 – Montefiascone, 27 dic. 1977) Figlio di Vittorio e di Maria Ercolani, era nato a Capodimonte il 1 aprile 1894 dove aveva fatto i primi studi poi proseguiti nel Seminario di Montefiascone. Conseguito nel 1912 il diploma per l’insegnamento, aveva iniziato presto la sua carriera di insegnante [...]

2020-03-06T19:55:46+00:00Categories: Capodimonte, XIX, Musicista, XX, Storico|

Nasi Guglielmo

Nasi, Guglielmo – Generale (Civitavecchia, 21 feb. 1879 -  Modena, 21 set. 1971) Nato a Civitavecchia il 21 febbraio 1879 da Enrico e Isabella Gavioli, è ufficiale di carriera ed è impegnato nella Guerra di Libia nel 1912 dove si merita una prima Medaglia d’Argento; quando scoppia la Prima guerra mondiale ha il grado di [...]

2020-02-29T19:05:26+00:00Categories: XIX, XX, Civitavecchia, Militare, Senatore|

Franchini Filippo

Franchini, Filippo – Sottotenente (Civitavecchia, 10 apr. 1899 - Monte Asolone, 25 giu. 1918) Nato a Civitavecchia il 10 aprile 1899 da Vittorio e Clotilde Appignani, nei primi mesi del 1917 era stato arruolato e dopo breve corso era arrivato come sottotenente sulla linea del fronte. Nei mesi successivi alla ritirata di Caporetto era con [...]

2020-02-29T18:46:18+00:00Categories: XIX, XX, Civitavecchia, Militare|
Go to Top