XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 45

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Menicozzi Orazio

Menicozzi, Orazio – Ecclesiastico (Viterbo, 20 lug. 1747  circa. – Ivi, 18 mag. 1816) Era figlio di Pietro e di Maddalena Zelli Jacobuzzi di Vetralla. Un suo antenato dallo stesso nome era stato Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo nei primi anni del Settecento. La sua era una delle famiglie più importanti della Città (v.), [...]

2020-12-20T15:57:52+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, XIX, Viterbo|

Grandori Alceste

Grandori, Alceste – Sacerdote, Educatore (Viterbo, 9 gen. 1880 – Ivi 7 mar. 1974) La figura di don Alceste Grandori rappresenta una tappa importante nella storia dell’insegnamento del catechismo, non solo per Viterbo ma per l’intera Chiesa italiana. Il rinnovamento della pedagogia in ordine alla catechesi sollecitato dal Concilio Vaticano II era stato appena avviato [...]

2020-08-12T08:53:44+00:00Categories: Educatore, Ecclesiastico, XIX, XX, Viterbo|

Monticelli Furio

Monticelli, Furio – Militare (Montefiascone, 18 dic. 1888 – Marina di Campo, 18 ago. 1970) Era figlio di Adriano e di Maria Antonietta Bustelli, quarto figlio di una famiglia della borghesia di Montefiascone. Entrato all’Accademia militare di Modena, ne uscì nel 1912 come Sottotenente del Corpo dei bersaglieri. Prese parte alla Guerra di Libia meritandosi [...]

2020-07-30T18:37:14+00:00Categories: XIX, XX, Militare, Montefiascone|

Quattrini Serafino

Quattrini, Serafino – Patriota (Morlupo, 1834 – post 1896) Nato a Morlupo da Giuseppe e Francesca Collabolletta, dopo aver frequentato il Seminario a Nepi si spostò a vivere ad Ancona dove sua sorella Rosa abitava con il marito, ex medico condotto di Morlupo. Nel 1858 si era arruolato come volontario nell’esercito piemontese partecipando alla II^ [...]

2020-12-20T15:57:52+00:00Categories: XIX, Patriota, Morlupo|

Polidori (da Città di Castello) – Famiglia

Polidori (da Città di Castello) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII – XX) Ventura da Polidoro era agricoltore, originario dei dintorni di Città di Castello e nel 1689 risultava domiciliato nel podere del notaio Francesco Salendi nella giurisdizione della parrocchia di Santa Maria delle Farine. Il fratello Tommaso era anche lui agricoltore e si sposò diverse [...]

2020-07-16T18:32:47+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Polidori (da Viterbo) – Famiglia

Polidori (da Viterbo) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII – XX) La famiglia fu aggregata alla nobiltà viterbese nel 1794 nella persona di Francesco Polidori di Domenico. All’origine si colloca un Polidoro di Massimiano, dedito alle attività agricole. Nel 1649 una Olimpia fu Polidoro di Massimiano era vedova di Secondiano Secondiani; suo fratello Piero si era [...]

2020-12-20T15:57:53+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Polidori (di Montefiascone) – Famiglia

Polidori (di Montefiascone) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII – XX) La famiglia originaria di Montefiascone diede vita a diversi rami che si svilupparono in  quella città, poi a Roma e a Viterbo. Qui fu Giovanni Polidori di Domenico e la moglie Elisabetta che diedero inizio al ramo che ebbe come prosecutori Eusebio e Antonio. Fu [...]

2020-07-16T18:23:43+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Petrucci (da Vallerano) – Famiglia

Petrucci (da Vallerano)  – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII– XIX) Una famiglia Petrucci originaria di Vallerano arriva a Viterbo nella prima metà del Seicento: Giovanni Petrucci, sarto, e la moglie Virginia, risultano domiciliati nella parrocchia di San Faustino e in questa parrocchia sono battezzati i loro figli. Tra questi vi è Agostino che si sposò nel [...]

2020-07-12T18:57:01+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Faccini Cesare

Faccini, Cesare – Militare (Castiglione in Teverina, 29 ott. 1868 – post 1933) Figlio di Angelo, era nato a Castiglione in Teverina il 29 ottobre 1868. Ha fatto la carriera militare. Nel 1913 era aiutante di campo con il grado di capitano del comandante della Brigata Friuli. Durante la Prima guerra mondiale ha meritato due [...]

2020-12-20T15:57:53+00:00Categories: XIX, Castiglione in Teverina, XX, Militare|

Ercolani Alceo

Ercolani, Alceo – Militare, Politico (Bomarzo, 28 feb. 1899 -  Ivi, 31 lug. 1968) Figlio di Angelo e di Celeste Fosci, nasce a Bomarzo il 28 feb. 1899. Nella Prima guerra mondiale è Tenente effettivo del XX° Reparto d’assalto. E’ stato decorato con una medaglia d’argento e una medaglia di bronzo al valor militare durante [...]

2020-07-04T18:18:32+00:00Categories: Bomarzo, XIX, XX, Militare|
Go to Top