XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 42

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bianchi – Famiglia

Bianchi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XIX) La famiglia era originaria della Liguria e si era trasferita prima a Livorno e da qui a Civitavecchia dove arriva nella prima metà del XVIII secolo con Lorenzo, Placido e Pietro figli di Giorgio che era attivo a Livorno ed era discendente da quel Bernardino che era Ufficiale di [...]

2020-12-20T15:57:46+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Arata – Famiglia

Arata – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) La famiglia proveniva dalla Liguria orientale e si era trasferita a Civitavecchia nel XVIII secolo con Bartolomeo che era chirurgo nella Galera Capitana della flotta pontificia. Suo figlio Pietro Antonio nato il 26/9/1727, nel 1759 era Camerlengo a Civitavecchia e fu autore di importanti opere storiche (v.). Dei suoi [...]

2020-12-20T15:57:47+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia

Anselmi (De Anselmis) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI-XVII) Gli Anselmi sono presenti a Civitavecchia nel XVI secolo quando un Domenico è Camerlengo nel 1513, una Lena sposa messer Giovanni Antonelli e un messer Leandro sposa madonna Camilla di Orvieto.  Figli di Domenico sono stati Venere e Fabio che sarà Visconte nel 1579 e che avrà [...]

2020-12-20T15:57:47+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|

Silvestrelli – Famiglia

Silvestrelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1738, era presente in città fin dal secolo precedente. Un documento relativo a questa famiglia fa riferimento a Leonardo Silvestrelli di Giacomo, originario di Visso, che nel 1633 era agente e procuratore dei fratelli Sensi di Perugia. Giovanni Battista Silvestrelli di Giacomo, di [...]

2020-12-20T15:57:47+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Selvi – Famiglia

Selvi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XIX) La famiglia si trasferì a Viterbo intorno alla metà del Settecento e ottenne l’aggregazione alla nobiltà nel 1769 con Francesco Selvi. Erano originari di Sorano con beni e residenza a Proceno. Francesco era dottore in legge e con Polidoro Selvi nel 1738 acquistò alcune proprietà da Ludovico Mazzanti, marchese [...]

2020-12-20T15:57:48+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, Proceno, Viterbo|

Scerra – Famiglia

Scerra – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XIX) La famiglia si era trasferita a Viterbo con alcuni suoi componenti nel primo trentennio dell’Ottocento. Proveniva da Bagnoregio dove era presente nel secolo XVIII con Angelo Antonio Scerra fu Angelo che nel 1738 risultava sposato con donna Sigismonda. Suo figlio fu Rocco che nel 1729 era debitore della Compagnia [...]

2020-10-27T19:47:38+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, XVIII, XIX, Viterbo|

Scardozzi – Famiglia

Scardozzi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) E’ breve la storia di questa famiglia a Viterbo dove è giunta nella seconda metà del Seicento provenendo dalla vicina Roccalvecce. Giovanni Battista di Antonio, alias Scardozzo, aveva fatto il suo testamento nel 1615 e aveva  indicato la chiesa di San Paolo per la sua sepoltura mentre lasciava un [...]

2020-12-20T15:57:48+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Frey, Penelope (poi Maria Benedetta Giuseppa)

Frey, Penelope (poi Maria Benedetta Giuseppa) – Venerabile (Roma, 6 marzo 1836 – Viterbo, 10 maggio 1913). Era figlia di Luigi e di Maria (Margherita) Giannotti. Fin da piccola rivelò una predisposizione per la musica che, con l’aiuto della madre e della nonna, coltivò per molti  anni. Quando aveva quattro anni le si aprì una [...]

2020-12-20T15:57:48+00:00Categories: XIX, XX, Venerabile, Viterbo|

Trenta Emidio

Trenta, Emidio - Vescovo (Ascoli Piceno, 18 ott. 1860 – Viterbo, 24 genn. 1942) Figlio di Antonio e di Luigia Valentini, era nato ad Ascoli Piceno il 18 ottobre 1860; compiuti gli studi nella sua città fu ordinato sacerdote il 19 maggio 1883. Laureatosi a Roma in diritto canonico, ritornato in Diocesi, insegnò nel locale [...]

2022-07-07T07:22:55+00:00Categories: XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Tarquini Antonio

Tarquini, Antonio – Canonico (Viterbo, 25 feb. 1862 – Viterbo, 2 lug. 1952) Figlio di Tarquinio e di Virginia Monti, era nato a Viterbo (parrocchia di S. Maria Nuova) il 25 febbraio 1862. Compiuti gli studi nel Seminario diocesano di Viterbo dal Ginnasio alla Teologia, fu ordinato prete nel settembre 1884. Nel 1890 si era [...]

2020-10-18T16:03:59+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top