XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 24

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Erpita Giovanni

Erpita, Giovanni – Bandito (Latera, 1812 – Bolsena, 1837) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico [...]

2021-11-10T19:51:28+00:00Categories: Bandito, XIX, Latera|

Costantini Dionisio

Costantini, Dionisio - Bandito (Villa delle Fontane, Valentano – Sec. XIX) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche [...]

2021-11-07T19:25:41+00:00Categories: Bandito, XIX, Valentano|

Corsi – Famiglia

Corsi – Famiglia (Soriano nel Cimino, Secc. XIX-XX) I Corsi di Soriano erano una famiglia di possidenti agricoli tra le maggiori della città. I suoi componenti furono particolarmente attivi nei decenni che caratterizzano il Risorgimento nella provincia di Viterbo e a Soriano nel Cimino in particolare. Questo grazie ad Alessandro, Giovanni, Luigi e Paolo e [...]

2021-11-07T19:22:01+00:00Categories: Famiglia, XIX, Soriano nel Cimino|

Caprini Pacifico

Caprini Pacifico – Patriota (Viterbo, 9 genn. 1820 – Viterbo, 28 febb. 1904) Figlio di Carlo e di Teresa De Gentili era nato a Viterbo il 9 gennaio 1820 in una delle famiglie più importanti del patriziato viterbese che, nel periodo napoleonico, si era schierata a favore dei francesi. Nei decenni successivi fu fervente patriota e, nel [...]

2021-11-07T19:16:07+00:00Categories: XIX, Patriota, Viterbo|

Berni Santa

Berni, Santa  – Patriota (Viterbo, sec. XIX) Nulla si sa della sua infanzia. Aveva sposato Bonaventura Bergamaschi che era un cappellaio e negli anni intorno alla metà del secolo XIX risulta abitare a Vetralla da dove si sposta a Soriano. Qui è titolare di un negozio di cappelli negli anni Sessanta. Il suo negozio, in [...]

2021-11-02T20:08:08+00:00Categories: XIX, Patriota, Soriano nel Cimino|

Arcangeli Vittoria

Arcangeli, Vittoria – Patriota (Viterbo, 27 giu. 1811 – Ivi, 9 ago. 1898) Nata a Viterbo il 27 giugno 1811 da Lazzaro Luigi (che fu per diversi anni Gonfaloniere della città) e da Livia Zelli Pazzaglia, in una famiglia dove i sentimenti patriottici erano condivisi da molti dei suoi membri come il fratello Domenico Liborio [...]

2021-11-02T20:05:33+00:00Categories: XIX, Patriota, Viterbo|

Rufoloni Luigi

Rufoloni, Luigi – Bandito (S. Angelo di Roccalvecce, 3 dic. 1835 – Grotte S. Stefano, 14 mar. 1906) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del [...]

2021-11-02T19:51:50+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Viterbo|

Pugini Giuseppe

Pugini, Giuseppe – Bandito (Marta, 3 giu. 1853 – Bagnaia, 2 mag. 1890) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire [...]

2021-11-02T19:47:09+00:00Categories: Bandito, XIX, Marta|

Porta Nicola

Porta, Nicola – Bandito (Soriano nel Cimino, 1836 – Ivi, 22 aprile 1916) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire [...]

2021-11-02T19:41:19+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Pasquarelli, Ignazio

Pasquarelli, Ignazio – Bandito (Marta, 24 gen. 1850 – Ivi, 27 aprile 1919) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire [...]

2021-11-02T19:37:31+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Marta|
Go to Top