XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 22

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Saliola Remo

Saliola, Remo – Partigiano (Roma, 22 feb. 1890 - Sec. XX) Remo Saliola figlio di Antonio e Maria Felacchione era nato a Roma il 22 febbraio 1890. Fu l’organizzatore e la guida della Banda Colleoni, un raggruppamento partigiano che operò tra la provincia di Viterbo e quella di Terni, in particolare l’area di Orvieto. Alla [...]

2021-12-26T19:07:52+00:00Categories: XIX, XX, Celleno, Partigiano|

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2021-12-23T19:55:05+00:00Categories: XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Arancio Sante

Arancio, Sante – Partigiano  (Manciano?, sec. XIX – sec. XX) Era un perito minerario originario della zona di Manciano che fu l’animatore della Banda Arancio-Montauto così chiamata perché da lui creata e perché ebbe la sua sede in località Montauto che era famosa per essere stata luogo da dove era partita la caccia al bandito [...]

2021-12-23T19:38:11+00:00Categories: XIX, XX, Latera, Partigiano, Montalto di Castro, Tuscania|

Vannini Giulio

Vannini, Giulio – Sacerdote (Bolsena, 12 ott. 1962 – Ivi, 23 lug. 1943) Era figlio di Giuseppe e di Clementina Mancini ed era nato a Bolsena il 12 ottobre 1862. Come i suoi fratelli Pietro e Paolo abbracciò lo stato ecclesiastico e, dopo gli studi compiuti nel seminario di Orvieto fu ordinato prete nel 1885. [...]

2021-12-08T19:37:05+00:00Categories: Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|

Tamburini Baldassarre

Tamburini, Baldassarre – Sacerdote (Bolsena, 4 sett. 1880 – Ivi, 5 giu. 1968) Era figlio di Andrea e di Maria Calandrelli ed era nato a Bolsena il 4 settembre 1880. Quando viene denunciato allo stato civile del Comune di Bolsena il matrimonio religioso è già avvenuto ma, come avveniva spesso in quegli anni, non essendo [...]

2021-12-08T19:35:14+00:00Categories: Bolsena, XIX, XX, Sacerdote|

Tamburini Alessandro

Tamburini, Alessandro – Podestà (Bolsena, 20 ago. 1867 – Ivi, 3 apr. 1961) Figlio di Sante e Caterina Luciani, aveva studiato presso i Fratelli delle scuole cristiane a Bolsena e poi a Montefiascone e Orvieto dove aveva completato gli studi superiori. Sposato con Caterina Leoncini nel 1894 si inserì presto nell’amministrazione pubblica svolgendo le funzioni [...]

2021-12-08T19:33:08+00:00Categories: Bolsena, XIX, XX, Podestà|

Lorenzi Pilade

Lorenzi, Pilade – Veterinario (Pisa, 26 ott. 1897 – post 1947) Era figlio di Orfeo; partecipò come Sottotenente di complemento alla Prima guerra mondiale. Si laureò in veterinaria a Pisa poi fu Veterinario condotto del comune di Bolsena dal 1925 allo scoppio della Seconda guerra mondiale quando fu richiamato in servizio con il grado di [...]

2021-12-08T19:25:19+00:00Categories: Bolsena, Veterinario, XIX, XX|

Palazzeschi Manlio

Palazzeschi, Manlio – Medico (Roma, 1881 – Piansano 27 febb. 1952) ) Era nato a Roma da Annibale e Giovanna Ragni ed era arrivato a Piansano nel 1909, vincitore del concorso bandito dal Comune per una condotta medica; la sua famiglia era originaria dell’Umbria poi trasferitasi a Roma per lavoro. Si era sposato a Piansano [...]

2021-12-07T20:09:21+00:00Categories: Medico, XIX, XX, Piansano|

Catalini Giuseppe

Catalini, Giuseppe – Sindaco, Podestà (Bolsena, 29 ago. 1887 – Gondar, 21 nov. 1941) Figlio di Francesco e Geltrude Tamburini era nato a Bolsena il 29 agosto 1887. Durante la Prima guerra mondiale aveva combattuto come ufficiale. Era di famiglia benestante e nel 1919 aveva sposato Africa Narducci. La sua professione era commerciante di tessuti. [...]

2021-12-07T19:51:50+00:00Categories: Bolsena, XIX, XX, Podestà, Sindaco|
Go to Top