SECOLO

Home » SECOLO » Page 58

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Del Ciuco Salvatore

Del Ciuco, Salvatore – Sacerdote (Viterbo, 2 mar. 1927 – Ivi, 23 mar. 2013) Figlio di Giulio e di Felicetta Monseli, aveva compiuto i suoi studi nel Pontificio Seminario regionale Pio XI alla Quercia (Viterbo) ed era stato ordinato sacerdote nella chiesa parrocchiale di S. Andrea a Pianoscarano (quartiere dov’era nato) il 26 giugno 1949 [...]

2021-08-22T13:27:06+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Viterbo|

Fatiganti, Egisto

Fatiganti, Egisto – Sacerdote (Viterbo, 24 ago. 1889 – Bagnaia, 26 nov. 1973) Figlio di Giacomo e di Teresa Selvaggini, nasce a Viterbo il 24 agosto 1889 in una famiglia benestante con podere sulla Via Teverina. Completa i suoi studi nel Seminario diocesano di Viterbo e poi studia Teologia nel Seminario di Montefiascone. Ancora seminarista [...]

2021-08-22T13:23:43+00:00Categories: Ecclesiastico, XIX, XX, Veiano|

Venturini Leopardo

Venturini, Leopardo – Sacerdote (Tuscania, 17 ago. 1911 - Ivi, 3 ago. 1967) Nato a Tuscania il 17 agosto 1911 da Alberto e Felicetta Copponi, dopo i primi studi nel Seminario diocesano di Tuscania li prosegue nel Seminario regionale di Anagni e infine nel Seminario regionale Pio XI della Quercia (Viterbo). Ordinato sacerdote il 18 [...]

2021-08-13T14:40:14+00:00Categories: Capodimonte, Ecclesiastico, XX, Tuscania|

Toselli Egidio

Toselli, Egidio – Stampatore (Ronciglione, 1630 c. – Ivi, tra 1697 e 1712) Nato a Ronciglione verso il 1630, nel 1652 rivolgeva una istanza al Comune di Rieti per potervi aprire una tipografia: la sua istanza fu rigettata e allora egli decise di aprire una stamperia nel suo paese natale. Lo troviamo attivo già nel [...]

2021-08-13T14:37:06+00:00Categories: XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Sartori Luigi

Sartori, Luigi – Sacerdote (Tuscania, 13 marzo 1884 - Ivi, 27 dic. 1967) Nato a Tuscania il 13 marzo 1884 da Benedetto Sartori, dopo gli studi compiuti nel Seminario della sua città, è stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1907. Si era dedicato all’educazione dei giovani nel Circolo di Perseveranza di Tuscania fondato dal conte [...]

2021-08-13T14:31:18+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Tuscania|

Peretti Eutizio

Peretti, Eutizio – Sacerdote (Soriano nel Cimino, 10 ott. 1885 – 4 genn. 1955) Nato a Soriano nel Cimino il 10 ottobre 1885, figlio di Serafino Peretti e Maria Curti, dopo gli studi in Seminario è stato ordinato prete. Richiamato sotto le armi durante la Prima guerra mondiale ha prestato servizio presso come ausiliario non [...]

2021-08-13T14:27:32+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Storico, Soriano nel Cimino|

Landini Antonio

Landini, Antonio – Stampatore (Siena 1606 c. -  Roma, 23 luglio 1646) Nato a Siena da Cristoforo Landini intorno al 1606 si trasferì a Roma almeno dal 1631 quando aveva casa e bottega alla Rotonda (nei pressi del Pantheon) e poi a Piazza Navona. A partire dal 1639 ebbe una sua tipografia a Ronciglione, affittata [...]

2021-08-13T14:20:28+00:00Categories: XVII, Stampatore, Ronciglione|

Galletti Domenico

Galletti, Domenico – Ecclesiastico (Tolfa, 21 sett. 1889 – 16 mar. 1974) Era nato a Tolfa il 21 settembre 1889 e abbracciata la carriera ecclesiastica era divenuto Consultore della Congregazione per il clero, Protonotario apostolico e Canonico della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 27 dicembre 1959 fino alla morte avvenuta il 16 marzo [...]

2021-08-13T14:14:51+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Tolfa|

Fioretti Federico

Fioretti, Federico – Sacerdote (Nazzano Romano, 8.mag. 1886 -  9 gen. 1953) Figlio di Ferdinando e della marchesa Rosalia Del Bufalo Della Valle, nasce a Nazzano Romano l’8 maggio 1886 (secondo i registri dello Stato civile) in una famiglia di benestanti. Abbraccia la carriera ecclesiastica e viene nominato Canonico della Basilica di San Pietro in [...]

2021-08-13T14:12:43+00:00Categories: Ecclesiastico, XIX, XX, Nazzano|

Fei – Famiglia

Fei – Famiglia (Roma, sec. XVI – Ivi, sec. XVII) Famiglia di origine senese con il capostipite, Giovanni Battista, che si trasferisce a Roma prima del 1585; suo figlio Andrea probabilmente lavorò nella tipografia dei Zanetti e poi, nel 1599, aprì una sua tipografia; collaborò successivamente con i Zanetti e nel 1603 gli fu proposto [...]

2021-08-13T14:08:41+00:00Categories: Famiglia, Bracciano, XVI, XVII, Stampatore|
Go to Top