SECOLO

Home » SECOLO » Page 53

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mattioli Lanno

Mattioli, Lanno – Bandito (Vasanello, sec. XIX – Sec. XIX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2021-10-30T19:39:25+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Malatesta Pietro

Malatesta, Pietro – Bandito (Fabrica di Roma, sec. XIX – sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche [...]

2021-10-30T19:36:54+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Fabrica di Roma|

Dobici Antonio

Dobici, Antonio – Bandito (Viterbo, 1843 – Sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. Antonio [...]

2021-10-30T19:34:24+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Viterbo|

Del Monte Pietro

Del Monte, Pietro – Bandito (Capodimonte, 1854 –  Ivi, 1913) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2021-10-30T19:31:43+00:00Categories: Bandito, Capodimonte, XIX, XX|

Cocciola Martino

Cocciola, Martino – Bandito (Castel Cellesi, 1843 – Piombino, 1898) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. [...]

2021-10-30T19:27:19+00:00Categories: Bandito, Bagnoregio, XIX|

Zucconi Angela

Zucconi, Angela – Docente, Scrittrice (Terni, 2 nov. 1914 – Anguillara Sabazia, 17 nov. 2000) Nata a Terni il 2 novembre 1914, figlia di Mario (che era magistrato) e di Virginia Cecca, passò i primi anni in Libia dove il padre era stato trasferito poi a Trieste dove A. frequentò il Liceo classico imparando il [...]

2021-10-07T17:26:51+00:00Categories: Anguillara Sabazia, Educatore, XX, Scrittore|

Zaccardini Girolamo

Zaccardini, Girolamo – Sacerdote (Nepi, 1600 – Roma, 14 mar. 1655) Nato a Nepi nel 1600, abbracciata la carriera ecclesiastica, è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 17 novembre 1618  e Beneficiato dello stesso Capitolo il 23 giugno 1624   e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a [...]

2021-10-07T17:23:33+00:00Categories: XVII, Morlupo, Nepi, Sacerdote|

Varesi Degli Atti Pompeo

Varesi Degli Atti, Pompeo – Sacerdote (Viterbo, 17 giu. 1663 – Roma, 8 mar. 1732) Nato a Viterbo il 17 giugno 1663 da Felice e Lavinia Varesi di Roma, era fratello di Vincenzo (v. ) che fu vescovo di Bagnoregio e poi di Orvieto, in una famiglia che contò dieci figli e tra questi quattro [...]

2022-06-17T07:16:18+00:00Categories: XVII, XVIII, Sacerdote, Viterbo|

Valeri Valerio

Valeri, Valerio  – Sacerdote (Cerveteri, sec. XX – Sec. XXI) Nato a Cerveteri nella prima metà del secolo XX, è  Prelato d’onore di Sua Santità dal 1978; poi è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 3 maggio 1992 ed è Camerlengo minore negli anni 1995-1999. Nel 2009 è Prefetto [...]

2021-10-07T17:18:57+00:00Categories: XX, XXI, Cerveteri, Sacerdote|

Trinchieri Angelo

Trinchieri, Angelo – Sacerdote (Latera, 29 ott. 1818 – Ivi, 16 feb. 1885) Nato a Latera il 29 ottobre 1818 da Francesco e Teresa, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone. È ordinato sacerdote nel 1842. Un opuscolo è pubblicato a Ferrara nel 1842 a cura dei genitori e dei fratelli in occasione della [...]

2021-10-07T17:17:10+00:00Categories: XIX, Latera, Sacerdote|
Go to Top