SECOLO

Home » SECOLO » Page 44

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tardani Enrico

Tardani, Enrico (Vincenzo Maria) – Missionario (Graffignano, 20 ago. 1905 – Roma, 21 aprile 1959) Nato a Graffignano il 20 agosto 1905 a nove anni entra nel convento francescano di Artena. Si trasferisce poi nel convento di Fontecolombo dove trascorre il noviziato; compie gli studi a Frascati e poi nel convento di San Francesco a [...]

2022-01-27T15:04:36+00:00Categories: XX, Graffignano, Religioso|

Vittori Antonio

Vittori, Antonio – Vicelegato (Roma, sec. XVI – Ivi, 2 mar. 1623) Figlio di Giovanni Battista (nobile romano e “capitano coraggioso”) e di Diana Cosciari, era stato prima Canonico di S. Giovanni in Laterano e poi di San Pietro. Fu Referendario di entrambe le Segnature, Vicelegato del Patrimonio con il Cardinale Alessandro Farnese nel 1577 [...]

2022-01-20T19:54:56+00:00Categories: XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Velzi Giuseppe Maria (Giuseppe Carlo)

Velzi, Giuseppe Maria (Giuseppe Carlo) – Cardinale (Como, 8 mar. 1767 -  Montefiascone, 23 nov. 1836) Nato a Como l’8 marzo 1767 da Carlo e da Caterina Terrani, si trasferì a Roma per entrare nell’Ordine domenicano: è ordinato prete nel 1789 e prende il nome di Giuseppe Maria. E’ Maestro di teologia nel suo Ordine [...]

2022-01-25T16:13:38+00:00Categories: Cardinale, XVIII, XIX, Montefiascone|

Mattei Baldini Nicola

Mattei Baldini, Nicola – Vescovo (Pergola, b. 13 sett. 1780 – Montefiascone, 23 (25) ottobre 1843) Nato a Pergola dove è stato battezzato il 13 settembre 1780, era fratello di Mario che sarà Tesoriere generale della Chiesa nel 1828 e Cardinale dal 1832 e proseguirà tutta la sua carriera nella Curia romana. Nicola è ordinato [...]

2022-01-20T19:30:27+00:00Categories: XVIII, XIX, Montefiascone, Vescovo|

Landriani Marsilio

Landriani, Marsilio – Vicelegato (Milano, secc. XVI – 27 ago. 1609) Figlio di Francesco, patrizio milanese, e di Leggiadra Della Torre, era nipote di Fabrizio Landriani che fu vescovo di San Marco Argentano; fu abate commendatario di S. Antonio di Milano e di Piacenza alla morte dello zio Fabrizio. Fu Protonotario apostolico e successivamente Nunzio [...]

2022-01-20T19:23:37+00:00Categories: XVI, XVII, Vicelegato, Viterbo|

Bury Jean Baptiste Marie

Bury, Jean Baptiste Marie –  Incisore, architetto (Parigi, 1808 – sec. XIX) E' stato autore di disegni e di incisioni che hanno riguardato Pompei, Roma, Assisi e, nell'Alto Lazio, Tuscania (“Eglise de S. Maria à Toscanella”). Nei suoi trattati scrive di restauro e di oggettistica  Modèlese de marbrerie d'usage & de decor: tels que, cheminées, [...]

2022-01-21T07:41:51+00:00Categories: Architetto, Incisore, XIX, Tuscania|

Bernardino di Gesù e Maria

Bernardino di Gesù e Maria (al secolo Bordo Narciso) – Religioso (Piansano, 6 ott. 1921 – Agazzi, 21 ago. 2012) Bordo Narciso era nato a Piansano il 6 ottobre 1921 da Nazzareno e Domenica Vetralini; aveva passato infanzia e adolescenza nel suo paese e a 13 anni era entrato nella comunità dei Passionisti di Nettuno, poi [...]

2022-01-25T16:13:21+00:00Categories: XX, XXI, Religioso, Piansano|

Jona Luigi

Jona, Luigi – Vescovo (Trevi nel Lazio, 15 gen. 1811 – Montefiascone,  30 nov. 1863) Nato a Trevi nel Lazio il 15 gennaio 1811, dopo gli studi compiuti a Subiaco è ordinato sacerdote nel 1834. Si laurea in utroque iure a Roma nel 1838 e in Teologia l’anno dopo. E’ Vicario generale della Diocesi di [...]

2022-01-20T19:43:09+00:00Categories: XIX, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top