Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 37

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Paolucci Giovanni Battista

Paolucci, Giovanni Battista – Vescovo (Saltara, 15 nov. 1833 – Viterbo, 9 nov. 1892) Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole nel seminario diocesano di Fano, completò la sua preparazione nel Seminario Pio di Roma. Professore per alcuni anni nel Seminario di Fano, venne nominato Canonico di quella Cattedrale, fu poi Vicario [...]

2020-10-11T16:05:53+00:00Categories: XIX, Nepi, Vescovo, Sutri, Viterbo|

Mengarelli Egidio

Mengarelli, Egidio – Ecclesiastico (Bologna, 1734 circa – Viterbo, 8 ago. 1772) Era bolognese di origine e si era laureato in utroque iure. Giunse a Viterbo al seguito di Giacomo Oddi e negli ultimi anni di quel cardinale fu suo Vicario generale. Era protonotario apostolico Fu poi Amministratore apostolico della Diocesi di Viterbo-Tuscania dal 9 [...]

2020-10-05T18:43:22+00:00Categories: XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Grasselli Antonio Maria

Grasselli, Antonio Maria - Vescovo (Dolo, 5 gen. 1827 – Roma, S. Giacomo alla Lungara, 1 feb. 1919) Nato a Dolo il 5 gennaio 1827, vestì l’abito dei Francescani Minori Conventuali nel 1848 e fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1849; ottenuto il dottorato in teologia il 1º giugno 1855 all'Istituto Sant'Agostino di Vienna, fu poi Commissario generale del [...]

2020-10-05T18:35:56+00:00Categories: XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Gonella Matteo Eustachio

Gonella, Matteo Eustachio – Vescovo, Cardinale (Torino, 20 set. 1811 – Roma, 15 apr. 1870) Figlio di Andrea (un banchiere devoto alla S. Sede) e di Teresa Anselmetti, dopo le scuole frequentate nel Collegio dei Gesuiti della sua Città, si laureò in Matematica all’Università di Torino e a quel punto decise di abbracciare lo stato [...]

2020-10-05T18:29:11+00:00Categories: Cardinale, XIX, Viterbo|

Savelli Spinola – Famiglia

Savelli Spinola – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Probabilmente uno dei primi esponenti di questa famiglia presente a Viterbo è stato Giovan Domenico Spinola, nobile genovese, chierico della Camera Apostolica e Vice legato della città di Viterbo e della Provincia del Patrimonio negli anni 1607-1608. Nel 1626 Giovan Domenico sarà creato cardinale da Urbano VIII e [...]

2020-12-20T15:57:49+00:00Categories: Famiglia, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Santoro – Famiglia

Santoro – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Ser Santoro di Raffaele ottenne l’iscrizione della famiglia al patriziato viterbese nel 1425. Dal suo matrimonio con Medea Gatti nasceva nel 1447 Fazio, il più illustre esponente della famiglia che fu cardinale (v.). Suo fratello Battista tra il 1486 e il 1487 era indicato come depositario ed esattore del [...]

2020-12-20T15:57:50+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Sannelli – Famiglia

Sannelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1540 forse per merito dei fratelli Colonisio e Tommaso figli di Giovan Francesco di Cola e di Antonia, loro sorella, che aveva sposato Angelo Maffucci. Figli di Colonisio furono Grazia e Bernardino che faceva il calzolaio. Figli di Bernardino furono tra gli [...]

2020-09-18T16:06:15+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salendi (Salenni) – Famiglia

Salendi (Salenni) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Erano originari di Venezia o del suo territorio ed erano giunti a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento con Luigi del fu Baldassarre e Luigi del fu Cristoforo per svolgere attività mercantile. Nel 1578 un Giovanni figlio di Luigi del fu Baldassarre (insieme ad altri) aveva  in affitto [...]

2020-12-20T15:57:50+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salci – Famiglia

Salci – Famiglia (Viterbo, Secc. XI-XIII) La famiglia aveva trasformato il Casale di Salci in un castello del quale ebbe la signoria con il titolo di Conti. Del castello oggi restano solo una parte della torre e pochi ruderi, poco oltre Castel d’Asso presso la vecchia strada che univa Vetralla a Tuscania. Era una famiglia [...]

2021-01-30T16:16:01+00:00Categories: Famiglia, XI, XII, XIII, Viterbo|
Go to Top