Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 36

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salamari – Famiglia

Salamari – Famiglia (Viterbo, Secc. XIII-XIV) Originaria di Borgo San Donnino (oggi Fidenza) si era trasferita a Viterbo con Salamare de’ Salamari nella seconda metà del XII secolo. Il 24 gennaio 1226 Angelo del fu Salamaro di Viterbo donava al nipote Angelo una torre con casa in Città. Nel 1263 Pietro era Capitano del popolo [...]

2020-10-27T19:32:17+00:00Categories: Famiglia, XIII, XIV, Viterbo|

Polo Gavino

Polo, Gavino – Pittore, Storico dell’arte (Viterbo, 18 dic. 1921 – Viterbo, 24 mag. 1989). Figlio di Giuseppe, che era originario di Ozieri, e della viterbese Rosa Fiorucci, dopo gli studi di Teologia nel Collegio Capranica di Roma, si laurea in Filosofia all’Università di Roma. Pittore attivo dagli anni ‘50 del Novecento; in questa fase [...]

2020-10-27T19:12:38+00:00Categories: XX, Pittore, Storico, Viterbo|

Frey, Penelope (poi Maria Benedetta Giuseppa)

Frey, Penelope (poi Maria Benedetta Giuseppa) – Venerabile (Roma, 6 marzo 1836 – Viterbo, 10 maggio 1913). Era figlia di Luigi e di Maria (Margherita) Giannotti. Fin da piccola rivelò una predisposizione per la musica che, con l’aiuto della madre e della nonna, coltivò per molti  anni. Quando aveva quattro anni le si aprì una [...]

2020-12-20T15:57:48+00:00Categories: XIX, XX, Venerabile, Viterbo|

Trenta Emidio

Trenta, Emidio - Vescovo (Ascoli Piceno, 18 ott. 1860 – Viterbo, 24 genn. 1942) Figlio di Antonio e di Luigia Valentini, era nato ad Ascoli Piceno il 18 ottobre 1860; compiuti gli studi nella sua città fu ordinato sacerdote il 19 maggio 1883. Laureatosi a Roma in diritto canonico, ritornato in Diocesi, insegnò nel locale [...]

2022-07-07T07:22:55+00:00Categories: XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Tarquini Antonio

Tarquini, Antonio – Canonico (Viterbo, 25 feb. 1862 – Viterbo, 2 lug. 1952) Figlio di Tarquinio e di Virginia Monti, era nato a Viterbo (parrocchia di S. Maria Nuova) il 25 febbraio 1862. Compiuti gli studi nel Seminario diocesano di Viterbo dal Ginnasio alla Teologia, fu ordinato prete nel settembre 1884. Nel 1890 si era [...]

2020-10-18T16:03:59+00:00Categories: Canonico, XIX, XX, Viterbo|

Savini – Famiglia

Savini – Famiglia (Blera, Viterbo, Secc. XVI-XX) La famiglia risulta aggregata alla nobiltà viterbese nel 1736 ma era presente già da tempo in Città e, prima che a Viterbo, a Blera dove a metà Cinquecento un Sabino di Giovanni, originario di Gallipoli, era emigrato. Un suo figlio Marco Antonio, nel 1589 era priore della stessa [...]

2020-10-18T15:56:35+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Ragonesi Remigio

Ragonesi, Remigio – Vescovo (Bagnaia, 19 genn. 1921 -  Roma, 22 marzo 2000) Nato a Bagnaia, figlio di Sesto e di Giuseppa Pannucci, studia prima nel Seminario di Viterbo e alla fine degli studi liceali ottiene il permesso di sostenere la maturità anche presso una scuola statale (tra i primi a Viterbo ad ottenere questo [...]

2020-10-18T15:46:40+00:00Categories: XX, Vescovo, Viterbo|

Ragonesi Francesco

Ragonesi, Francesco – Cardinale (Bagnaia, 21 dic. 1850 -  Poggio a Caiano, 14 sett. 1931) Nato a Bagnaia figlio di Vincenzo e di Rosa Medori, studia prima nel Seminario di Viterbo e poi al Seminario Pio di Roma. Ordinato sacerdote nel 1874, si laureò in filososfia, teologia e utroque iure. Fu insegnante di Storia e [...]

2020-10-18T15:44:03+00:00Categories: Cardinale, XIX, XX, Viterbo|

Polidori Paolo

Polidori, Paolo – Cardinale (Iesi, 4 gen. 1778 – Roma, 23 agosto 1847) Nato a Iesi (secondo altri a Viterbo) il 4 gennaio 1778, fu alunno per  alcuni anni del Seminario diocesano di Viterbo, poi Canonico della Cattedrale di S. Lorenzo e poi Vicario generale. Fu poi Segretario del Concistoro nel 1824, nel 1834 fu [...]

2020-10-11T16:19:35+00:00Categories: Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|

Pettinari Antonio Maria

Pettinari, Antonio Maria - Vescovo (Fano, 23 feb. 1818 – Roma, 24 maggio 1886) Nato a Fano dove ha compiuto gli studi e dove è stato ordinato prete il 29 nov. 1840, era entrato tra i Francescani Osservanti del convento di S. Caterina dove, nel 1834 aveva emesso la sua professione religiosa. Era stato guardiano [...]

2020-10-11T16:08:53+00:00Categories: XIX, Vescovo, Viterbo|
Go to Top