Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 28

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Massimi Giovanni Lorenzo

Massimi, Giovanni Lorenzo – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1612 si presenta come Arcipresbitero della Cattedrale di Viterbo nel libro Martyrium sanctorum Valentini, Hilarii, et Tranquillini, quorum corpora in Ecclesia Cathedrali Viterbiensi requiescunt, collectum per Ioannem Laurentium Massimum, eiusdem Ecclesiae archipresbyterum, Viterbii, apud Discipulum, 1612. Nel 1618 aveva aggiunto il suo compiacimento al libro di [...]

2021-04-04T16:19:17+00:00Categories: Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Cignini Nicola

Cignini, Nicola – Canonico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Di origine pisana, era divenuto canonico teologo della cattedrale di Viterbo negli anni dell’episcopato di Tiberio Muti. E’ l’autore del libro Quaestio theologica in qua disputatur: Utrum Adam primus omnium hominum parens in statu innocentiae, in quo Deus creavit illum, esset immortale. Et occasione differendi de veritate istius [...]

2021-04-01T19:00:17+00:00Categories: Canonico, XVI, XVII, Viterbo|

Caparozzi Domenico

Caparozzi, Domenico – Ecclesiastico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Nel 1613 pubblica il libro Compendio per conforto de’ rei condannati alla morte, con un utile discorso spirituale per quelli che si affaticano in questa santa opera. Raccolto dal rev. d. Domenico Caparozzi, chierico viterbese, & fratello della ven. Confraternita di S. Gio. Battista Decollato, In Viterbo, appresso [...]

2021-04-01T18:56:18+00:00Categories: XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Canedi Francesco

Canedi, Francesco – Incisore (Milano, 1841- Lione, 1910) E’ stato un celebre incisore attivo a Milano, a Roma, poi in Francia dove è morto.  Autore dell’incisione “Il Chiostro del Paradiso a Viterbo” (Piante, 4955) e di “Portico superiore del Palazzo Vitelleschi … in Corneto Tarquinia” (Piante, 5033) e di diverse riguardanti Roma e momenti della [...]

2021-04-01T18:53:34+00:00Categories: Incisore, XIX, XX, Tarquinia, Viterbo|

Bauernfeind Georg Wilhelm

Bauernfeind, Georg Wilhelm – Disegnatore, Incisore (Norimberga, 1728 - Oceano Indiano, 1763) Si trasferì a Copenaghen dove lavorò con J. M. Preissler, anche lui di Norimberga. Nel 1759 fu premiato dalla Royal Danish Academy of Fine Arts e fu nominato Maestro di disegno dell’Accademia. Morì durante una spedizione nell’Oceano Indiano. Autore del disegno servito poi [...]

2021-04-01T18:47:12+00:00Categories: Incisore, XVIII, Viterbo|

Anselmi Piersante

Anselmi, Piersante – Medico (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Era il medico personale del vescovo Girolamo Matteucci (v.) e fu al centro della polemica suscitata dalle sue accuse a Cesare Crivellati (v.) di essere stato la causa della morte del vescovo per aver sbagliato la diagnosi della malattia. L’Anselmi era andato a Fermo per il periodo del [...]

2021-04-01T18:40:58+00:00Categories: Medico, XVII, XVIII, Viterbo|

Martinozzi Pietro

Martinozzi, Pietro – Canonico (Viterbo, 1623 – Ivi, 22 nov. 1695) Era stato Sacrista maggiore della Cattedrale tra il 1687 e la morte e in tale veste aveva annotato le entrate e uscite nel suo periodo di gestione. Aveva provveduto a rimodernare l’altare dedicato a San Filippo Neri, in precedenza intitolato a San Tranquillino. Suo [...]

2021-03-24T19:54:35+00:00Categories: Canonico, XVII, Viterbo|

Curti Girolamo

Curti, Girolamo – Letterato (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) E’ autore di diversi oratori e altre composizioni di soggetto religioso. E’ componente dell’Accademia degli Ardenti. Scrive S. Francesco di Paola. Oratorio…da cantarsi per la Festa di detto Santo l’anno 1712…Posto in musica dal Sig. D. Cintio Vinchioni, Maestro di Cappella della Cattedrale di detta Città, In Viterbo, [...]

2021-03-24T19:51:23+00:00Categories: XVII, XVIII, Letterato, Viterbo|

Cristiani Stefano

Cristiani, Stefano – Ecclesiastico (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Nei primi anni del Settecento è incaricato di rilasciare l’imprimatur per conto della Diocesi di Viterbo-Tuscania in quanto prima incaricato di questo ufficio e poi Vicario generale del vescovo Andrea Santacroce. Questo accade per la pubblicazione di Regole della Congregazione della Regina del Cielo e de’ SS. Angeli [...]

2021-03-24T19:48:21+00:00Categories: XVII, XVIII, Ecclesiastico, Viterbo|

Cotta Giovan Battista

Cotta, Giovan Battista – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Era Agostiniano, apprezzato predicatore e fu Priore del Convento della Trinità di Viterbo nei primi anni del XVIII secolo. A lui è dedicato un sonetto (Al merito singolare del molto Rev. Padre F. Gio. Battista Cotta Agostiniano, Insigne Predicatore Generale e Priore del Convento della SS.ma Trinità [...]

2021-03-24T19:45:33+00:00Categories: Agostiniano, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|
Go to Top