Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 21

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cavina Ennio

Cavina, Ennio – Politico (Trazigallo di Formignano, Ferrara, 25 set. 1899 – Sec. XX) Nato in provincia di Ferrara, figlio di Onorato e di Luigia Bandali era stato Ufficiale di complemento durante la Prima guerra mondiale. Era stato poi squadrista negli anni della marcia su Roma e poi ufficiale della Milizia volontaria per la sicurezza [...]

2021-12-23T19:55:05+00:00Categories: XIX, XX, Militare, Politico, Viterbo|

Frangi Giovanni Francesco

Frangi, Giovanni Francesco  – Argentiere (Viterbo, Sec. XVII) Giovanni Francesco Frangi fu attivo a Roma dal 1610 fino al 1653, capostipite di una famiglia di argentieri e bollatore negli anni 1645-1653. Autore di lavori per diverse chiese romane, è l’artefice di una croce con stauroteca oggi conservata nel Museo Colle del Duomo di Viterbo. Era [...]

2021-12-05T18:43:09+00:00Categories: Argentiere, XVII, Viterbo|

Biscanti (Bisconti), Filippo

Biscanti (Bisconti), Filippo – Vicario generale (Sec. XIX – post 1870) E’ convisitatore nelle visite pastorali di Gaspare Bernardo Pianetti del 1845, 1855-1857 e 1860 alle diocesi di Viterbo-Tuscania. Dopo le dimissioni del Pianetti avvenute nel 1861 (secondo alcuni dovute al troppo conciliante contegno tenuto davanti all’avanzare delle truppe di Garibaldi), è nominato Cameriere d’onore [...]

2021-11-22T19:20:59+00:00Categories: XIX, Vicario generale, Viterbo|

Bagnaia Sante

Bagnaia, Sante – Vicario generale (Vetralla, 12 apr. 1909 – Viterbo, 19 giu. 2002) Figlio di Giacomo e Antonia Graziani, era nato a Vetralla il 12 aprile 1909. Dopo aver studiato nel Seminario di Viterbo e poi in quello di Anagni, è ordinato sacerdote il 1° aprile 1933 a Viterbo. Dopo essere stato vice parroco [...]

2022-04-15T13:03:22+00:00Categories: XX, XXI, Sacerdote, Viterbo|

Pastorini Vincenzo

Pastorini, Vincenzo – Bandito (Viterbo, 1849 –  post 1879) Anche prima dell’Unità d’Italia nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato negli anni successivi dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico [...]

2021-11-10T20:02:06+00:00Categories: Bandito, XIX, Latera, Viterbo|

Caprini Pacifico

Caprini Pacifico – Patriota (Viterbo, 9 genn. 1820 – Viterbo, 28 febb. 1904) Figlio di Carlo e di Teresa De Gentili era nato a Viterbo il 9 gennaio 1820 in una delle famiglie più importanti del patriziato viterbese che, nel periodo napoleonico, si era schierata a favore dei francesi. Nei decenni successivi fu fervente patriota e, nel [...]

2021-11-07T19:16:07+00:00Categories: XIX, Patriota, Viterbo|

Arcangeli Vittoria

Arcangeli, Vittoria – Patriota (Viterbo, 27 giu. 1811 – Ivi, 9 ago. 1898) Nata a Viterbo il 27 giugno 1811 da Lazzaro Luigi (che fu per diversi anni Gonfaloniere della città) e da Livia Zelli Pazzaglia, in una famiglia dove i sentimenti patriottici erano condivisi da molti dei suoi membri come il fratello Domenico Liborio [...]

2021-11-02T20:05:33+00:00Categories: XIX, Patriota, Viterbo|

Rufoloni Luigi

Rufoloni, Luigi – Bandito (S. Angelo di Roccalvecce, 3 dic. 1835 – Grotte S. Stefano, 14 mar. 1906) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del [...]

2021-11-02T19:51:50+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Viterbo|

Dobici Antonio

Dobici, Antonio – Bandito (Viterbo, 1843 – Sec. XX) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire qualche dato biografico. Antonio [...]

2021-10-30T19:34:24+00:00Categories: Bandito, XIX, XX, Viterbo|

Varesi Degli Atti Pompeo

Varesi Degli Atti, Pompeo – Sacerdote (Viterbo, 17 giu. 1663 – Roma, 8 mar. 1732) Nato a Viterbo il 17 giugno 1663 da Felice e Lavinia Varesi di Roma, era fratello di Vincenzo (v. ) che fu vescovo di Bagnoregio e poi di Orvieto, in una famiglia che contò dieci figli e tra questi quattro [...]

2022-06-17T07:16:18+00:00Categories: XVII, XVIII, Sacerdote, Viterbo|
Go to Top