Ischia di Castro

Home » LOCALITÀ » Ischia di Castro

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Salvatori Stendardi Giovanni

Salvatori Stendardi, Giovanni – Sindaco (Sec. XIX) E’ stato il primo Sindaco di Ischia di Castro all’indomani dell’Unità (nel 1870 e nel 1871; ma ancora nel 1873 e poi nel 1879). Si è alternato nei primi anni con Stendardi Mariano (1829-1886, forse suo nipote) che è stato sindaco nel 1871, 1873 e poi nel 1886. [...]

2023-10-24T11:44:37+00:00Categories: XIX, Ischia di Castro, Sindaco, BIOGRAFIE|

Caporossi Ezio

Caporossi, Ezio – Sindaco, Podestà (Sec. XIX-XX) E’ stato Sindaco di Ischia di Castro tra il 1921 e il 1923 poi Podestà dal 1924 al 1934 durante il Fascismo. All’indomani della fine della Prima guerra mondiale e dell’epidemia di “Spagnola” che falcidiarono anche la  popolazione di Ischia di Castro,  erano sempre aperti i problemi legati [...]

2023-10-24T11:54:10+00:00Categories: XIX, XX, Ischia di Castro, Podestà, Sindaco, BIOGRAFIE|

Gavelli Giuseppe

Gavelli, Giuseppe – Insegnante (Ischia di Castro, 11 nov. 1922- 27 gen. 1998) Nasce a Ischia di Castro l'11 novembre 1922 da Francesco ed Emilia Boninsegna. Si allontana dal paese per alcuni anni perché il padre è impegnato ad Arlena ma è sempre ad Ischia durante l'estate e dove ritornerà in maniera definitiva terminati gli [...]

2023-02-26T18:40:22+00:00Categories: Insegnate, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Federici Domenico

Federici, Domenico – Partigiano (Ischia di Castro, 25 apr. 1911 – Ivi, 2001) Era nato a Ischia di Castro il 25 aprile 1911 da Antonio. E’ stato membro della Banda Arancio Montauto sin dalla sua fondazione con il compito di ufficiale subalterno e con il comando del Reparto Lamone che operava ai confini tra Lazio [...]

2022-08-08T15:02:33+00:00Categories: XX, Ischia di Castro, Partigiano|

Crivellari Pietro

Crivellari, Pietro – Magistrato, Sindaco (Ischia di Castro, 1750 c. – Viterbo 29 gen. 1821) Figlio di Giacomo e di Caterina Bondi era nato a Ischia di castro intorno al 1750. Il 9 agosto 1809 era nominato aggiunto del Maire di Viterbo.  Tra il 1810 e il 1814 esercita spesso le funzioni di Maire provvisorio [...]

Calmet Michele Angelo

Calmet, Michele Angelo – Vescovo (Canino, 21 nov. 1771 –  Roma, 8 ago. 1817) Figlio di Nicola e di Domenica Sterbini (tutti due erano tra gli albanesi emigrati nello Stato pontificio alla metà del XVIII secolo), era nato il 21 novembre 1771 nel borgo di Pianiano che gli albanesi avevano occupato dopo il 1768 una [...]

2022-05-17T14:37:30+00:00Categories: Canino, XVIII, XIX, Ischia di Castro, Pianiano, Vescovo|

Monanni Tito

Monanni, Tito – Sacerdote (Ischia di Castro, 4 magg. 1932 – Viterbo, 14 ago 2020) Dopo gli studi nel Seminario regionale della Quercia, era stato ordinato prete il 28 giugno 1956 ed aveva svolto poi il suo ministero parrocchiale in diversi paesi della Diocesi di Viterbo-Tuscania (ad Acquapendente per 25 anni, Vetralla, Piansano, Blera, Grotte [...]

2020-10-27T19:06:56+00:00Categories: Ecclesiastico, XX, XXI, Ischia di Castro|

Janni – Famiglia

Janni – Famiglia (Viterbo, Sec. XV – Sec. XVIII) La famiglia era originaria di Ischia di Castro e appare a Viterbo alla metà del XVII quando Bernardino Janni, dottore in utroque iure, figlio del fu capitano Cesare, compare nel 1656 come procuratore della sorella Plautilla, vedova di Cesare Ciofi e nel 1666 provvede a pagare [...]

2020-05-20T18:47:24+00:00Categories: Famiglia, XV, XVI, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Viterbo|

Farnese Pietro

Farnese, Pietro – Condottiero (Sec. XIV – San Miniato, 20 giu. 1363) Era probabilmente il figlio primogenito di Nicola (Cola) di Pietro di Ranuccio Farnese e crebbe negli anni in cui i diversi rami della famiglia cominciavano a differenziarsi in maniera netta. Egli era parte della famiglia che si era insediata nei castelli di Ischia [...]

Go to Top