Caprarola

Home » LOCALITÀ » Caprarola » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Basili Basilio

Basili Basilio, o.f.m.oss. - Religioso, musicista (Caprarola, ca. 1570 – Gerusalemme, 23 dic. 1618) Francescano osservante, visse nel convento di S. Maria della Consolazione a Caprarola, nella cui chiesa fece costruire l’organo; era considerato «buon predicatore et buon musico» (Necrologium cit. in Bibl.). Secondo una recente ipotesi (Franchi 2006), promosse, d'accordo con il compositore ronciglionese Domenico [...]

2018-07-20T13:28:24+00:00Categories: Caprarola, XVI, XVII, Religioso|

Perini Scipione

Perini Scipione - Medico, letterato (Caprarola, apr. 1560 – Viterbo, 8 dic. 1606) Di famiglia borghese di Caprarola, parente del notaio Bernardino (1558-1598), fu al servizio del Comune di Caprarola dal set. 1592 al 25 marzo 1602, poi fu attivo a Viterbo come medico della città tra il 1603 e il 1606, molto stimato “per [...]

2020-12-20T15:59:48+00:00Categories: Medico, Caprarola, XVI, XVII|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2020-12-20T15:59:49+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XV, XVI, XVII, XVIII|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2018-06-09T18:21:39+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XVI, XVII, XVIII|

Lorenzi – Famiglia

Lorenzi - Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVII) La famiglia Lorenzi è presente a Caprarola nei secc. XVI- XVII. Cinque suoi membri, tutti accademici di Caprarola, presero parte alla rappresentazione della commedia di Torquato Tasso Intrichi d’amore reci­tata alla presenza del cardinal Odoardo Farnese nel palazzo di Caprarola il 1° sett. 1599; Panfilo nel ruolo di Gian [...]

2018-05-18T19:02:48+00:00Categories: Famiglia, Caprarola, XVI, XVII|

Ferri Costantino

Ferri Costantino - Musicista (Caprarola sec. XX). Nipote di don Lorenzo Perosi, musicista e direttore d’orchestra, compose canzoni e brani per orchestrina, pub­blicati negli anni Venti e Trenta del Novecento da Italica e Rampoldi. In seguito si dedicò alla musi­ca da film, prima componendo brani per l’edizione italiana di vari film stranieri, poi lavorando diretta­mente [...]

2018-04-15T14:00:15+00:00Categories: Caprarola, Musicista, XX|

Bastiani (Sebastiani) Giuseppe

Bastiani (Sebastiani) Giuseppe - Pittore (Macera­ta, ca. 1570 – Caprarola, ca. 1639). Originario di Ma­cerata, si firmava «Gioseph maceratensis». Svolse il suo alunnato presso il concittadino Gaspare Gasparini tra la città natale e Loreto venendo in contatto con le opere del Muziano, del Barocci, del Lotto e dello Zuccari. La Lopez ipotizza viaggi di forma­zione [...]

2022-11-12T08:24:15+00:00Categories: Caprarola, XVI, XVII, Pittore|
Go to Top