Acquapendente

Home » LOCALITÀ » Acquapendente » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fedeli Alessandro

Fedeli Alessandro - Vescovo (Urbino, 13 dic. 1641 , batt. – Iesi, apr. 1715). Nato da famiglia nobile, si laureò in utroque iure a Urbino dove svolse il ruolo di Vicario generale; fu poi vicario apostolico di Byzacena in Africa settentrionale e quindi  fu eletto il 17 apr. 1690 alla diocesi di Acquapendente. Nello stes­so anno [...]

2020-12-20T15:59:34+00:00Categories: Acquapendente, XVII, XVIII, Vescovo|

Biondi Pietro Paolo

Biondi Pietro Paolo - Storico (Acquapendente, ca. 1525 - post 1604) Discendente da una nobile e antica famiglia locale, anche se non più benestante, era figlio di Pietro e di Vittoria Fidi; tra i suoi ante­nati figurava Bartolomeo, che nel 1418 contribuì a liberare Acquapendente dalla tirannia della famiglia Attendoli. Già nel 1383 i Biondi [...]

2020-12-20T15:59:38+00:00Categories: Acquapendente, XVI, XVII, Storico|

Brenci Osmondo

Brenci Osmondo - Anarchico (Acquapendente, 23 mag. 1889 – Roma, 19 apr. 1937) Di mestie­re pittore, fin da giovane si avvicinò a gruppi anar­chici laziali. Nel maggio del 1913 si imbarcò a Ge­nova per il Brasile, in cerca di occupazione, assie­me ad un altro anarchico romano, Trento Asquini; nel settembre dello stesso anno tornò in Italia, [...]

2018-07-22T13:45:26+00:00Categories: Acquapendente, Anarchico, XIX, XX|

Bernabei Ferdinando Agostino

Bernabei Ferdinando Agostino, o.p. - Vescovo (Ancona, 21 mar. 1685 – Osimo, 11 mar. 1734) Figlio del patrizio Ludovico e di Giulia Mazzagalli di Montesanto, entrò nell’Ordine dei Predicatori quindicenne, svolgendo il noviziato nel convento della Minerva di Roma e facendo la professione dei voti in quello della Quercia a Viterbo. Nella città papale compì gli [...]

2018-07-20T13:41:49+00:00Categories: Acquapendente, XVII, XVIII, Vescovo|

Bardini Clemente

Bardini Clemente, o.s.b.vall. (al secolo Vincenzo Bardini) - Vescovo (San Cassiano, 1° mar. 1718 – Acquapendente, 4 lug. 1790). Professò tra i Vallombrosani il 4 marzo 1742; lettore di teolo­gia, primo consultore della Sacra Congregazione del­le Indulgenze e Reliquie, venne nominato vescovo di Acquapendente il 18 luglio 1763, succedendo a Giovanni Domenico Santucci. Appena entrato, indirizzò [...]

2021-10-22T13:28:45+00:00Categories: Acquapendente, XVIII, Vescovo|

Taurelli Salimbeni Taurello

Taurelli Salimbeni Taurello - Architetto (Ac­quapendente, sec. XVI) Appartenente a una delle fa­miglie di antica origine più importanti di Acqua­pendente, lavorò prevalentemente nell’area del suo paese natale. Tra le sue realizzazioni la più nota è, a partire dal 1581, la costruzione del Palazzo per monsignor Antonio Viscontini ad Acquapendente (attuale Palazzo Cerri), in collaborazione con l’ar­chitetto [...]

2018-06-20T18:42:00+00:00Categories: Acquapendente, Architetto, XVI|

Pippi Mario

Pippi Mario - Cantante (Acquapendente, ca. 1675 – Roma, 17/18 marzo 1736) Sopranista, fu virtuoso del cardinal Savo Mellini e perciò detto «Mariuccio de’ Mellini». Fu dapprima attivo a Or­vieto, dove il cardinal Mellini era vescovo dal 1681, promuovendovi esecuzioni musicali di cui era appassionato. In particolare P. potrebbe aver preso parte, ancora giovanissimo, all’esecuzione [...]

2018-06-11T15:33:41+00:00Categories: Acquapendente, Cantante, XVII, XVIII|

Pieri Francesco

Pieri Francesco - Vescovo (Acquapendente, 3 giu. 1902 – Ivi, sec. XX). Nacque il 3 giugno 1902 da Gregorio e da San­ta Del Guerra; studiò nel Seminario di Acquapendente e di Montefiascone e fu ordinato sacerdote  il 3 apr. 1926. Laureato in teologia, già rettore del Se­minario diocesano e canonico teologo della cattedrale di Acquapendente, [...]

2018-06-10T15:16:31+00:00Categories: Acquapendente, XX, Orvieto, Vescovo|

Luciani Angelo

Luciani Angelo - Giurista (Acquapendente, secc. XVI-XVII). Dottore in legge, fu attivo a Roma dove fu nominato pubblico lettore di leggi nell’Archiginnasio della Sapienza, insegnandovi dapprima istituzioni di diritto civile (1609-1615), poi diritto canonico (1617-1637). Nel 1613 ebbe per allievo il celebre diarista romano Giacinto Gigli. Fu docente anche degli studenti del Collegio Capranica. Suoi versi [...]

2018-05-18T19:11:06+00:00Categories: Acquapendente, XVI, XVII, Giurista|

Leonardi Giulio

Leonardi Giulio, o.f.m.conv. - Religioso, lette­rato (Acquapendente, sec. XVII) Teologo, oratore ce­leberrimo in tutta Italia, fu predicatore quaresimale a Rieti, Tarquinia, Foligno, Perugia e Faenza, e inoltre svolse corsi nelle chiese di Vi­terbo, Roma, Bologna, Ferrara e Venezia. Nel capi­tolo tenuto a Viterbo nel 1641 fu nominato provin­ciale della Provincia Romana dell’Ordine. Era an­cora in [...]

2018-05-18T18:27:32+00:00Categories: Acquapendente, XVII, Religioso|
Go to Top