ARTIGIANI, OPERAI, AGRICOLTORI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Devilliers (Davilliers) Etienne

Devilliers (Davilliers), Etienne – Incisore  (Francia, 1784-1844) E’ l’autore di una incisione su Acquapendente pubblicata nel volume Recueil de vues et fabriques pittoresques d’Italie, dessinées d’après nature, Parigi 1804, tav. 56. La stessa compare anche nella raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano (oltre a una su Roma e una su Ostia). Ha operato talvolta [...]

2021-04-18T15:14:12+00:00Categories: Acquapendente, Incisore, XIX|

De Rossi (De Rubeis) Giovanni Giacomo

De Rossi (De Rubeis), Giovanni Giacomo – Incisore, Editore (Roma, 1627-1691) Giovanni Giacomo De Rossi è tra i principali esponenti della famiglia (tra gli altri noti il padre Giuseppe, Matteo Giacomo e Domenico) che incisero ma soprattutto stamparono incisioni in particolare su Roma e la Campagna romana. La raccolta da loro messa insieme fu all’origine [...]

2021-04-18T15:12:09+00:00Categories: Acquapendente, Caprarola, XVI, Incisore, XVII, Stampatore|

Brandart Robert

Brandart, Robert – Incisore (Birmingham 1805 – Londra 1862) E’ l’autore di una incisione che ritrae Bolsena che compare nella raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano (oltre a una sul foro romano a Roma). Ha operato talvolta insieme al fratello e in Italia sono sue diverse incisioni che riguardano il Golfo di Napoli e [...]

2021-04-18T15:09:24+00:00Categories: Bolsena, Incisore, XIX|

Boissieu Jean Jacques

Boissieu, Jean Jacques – Incisore (Lione, 1736 – 1810) Fu allievo di Lombard e Frontier; aveva cominciato occupandosi di disegno industriale e poi proseguì ispirandosi alla natura che, insieme ai ritratti e agli oggetti liturgici, sono stati i temi prevalenti delle sue incisioni. Venne a Roma nel 1774 insieme al duca Alexandre de La Rochefoucauld [...]

2021-04-18T15:06:45+00:00Categories: Acquapendente, Incisore, XVIII, XIX|

Riboldi Gaetano

Riboldi, Gaetano – Incisore (Milano, 1760 – circa 1836) Era figlio di  Giovanni Battista, stampatore libraio matricolato e autore di almanacchi e calendari popolari nella seconda metà del Settecento. E’ autore di incisioni popolari sulla creazione del mondo. Sono sue la maggior parte delle incisioni del volume Dell’arte dei giardini inglesi (pubblicato a Milano, 1801) [...]

2021-04-04T16:46:24+00:00Categories: Bolsena, Incisore, XVIII, XIX, Celleno, Viterbo|

Canedi Francesco

Canedi, Francesco – Incisore (Milano, 1841- Lione, 1910) E’ stato un celebre incisore attivo a Milano, a Roma, poi in Francia dove è morto.  Autore dell’incisione “Il Chiostro del Paradiso a Viterbo” (Piante, 4955) e di “Portico superiore del Palazzo Vitelleschi … in Corneto Tarquinia” (Piante, 5033) e di diverse riguardanti Roma e momenti della [...]

2021-04-01T18:53:34+00:00Categories: Incisore, XIX, XX, Tarquinia, Viterbo|

Bauernfeind Georg Wilhelm

Bauernfeind, Georg Wilhelm – Disegnatore, Incisore (Norimberga, 1728 - Oceano Indiano, 1763) Si trasferì a Copenaghen dove lavorò con J. M. Preissler, anche lui di Norimberga. Nel 1759 fu premiato dalla Royal Danish Academy of Fine Arts e fu nominato Maestro di disegno dell’Accademia. Morì durante una spedizione nell’Oceano Indiano. Autore del disegno servito poi [...]

2021-04-01T18:47:12+00:00Categories: Incisore, XVIII, Viterbo|

Canevari Enrico

Canevari, Enrico – Pittore (15 mar. 1861 – 30 dic. 1947) Nato in una famiglia originaria di Rapallo ma presente in diverse città italiane e giunta a Roma  nel XVII secolo e a Viterbo nel XIX secolo con Bartolomeo che fu avvocato di grande fama (1825-1913), Enrico era figlio  di Angelo e di Carlotta Ottati [...]

2021-03-24T19:23:20+00:00Categories: XIX, XX, Scrittore, Pittore, Viterbo|

Sintes,  Giovanni Battista

Sintes,  Giovanni Battista – Incisore  (Roma, 1680-1760) Si sa che ha lavorato prevalentemente a Roma. E’ stato allievo di Benedetto Farjat ed ha fatto parte dell’Accademia dei Virtuosi. Ha collaborato alle incisioni disegnate da Giuseppe Giusto (o Sisto) Fietti (v.) che hanno illustrato il volume di F. Bussi, Istoria della città di Viterbo (Roma, 1742) [...]

2021-03-17T13:56:43+00:00Categories: Incisore, XVII, XVIII, Viterbo|

Frommel Karl Ludwig

Frommel, Karl Ludwig – Incisore (Birkenfeld 1789 – Ispringen 1863) Ha lavorato a Roma e in Italia. Ho organizzato una editrice con H. Winkles. Le sue incisioni sono state raccolte in diverse pubblicazioni edite in Germania tra le quali  Carl Frommels pittoreskes italien…, Leipzig 1840 e Vignetten aus Rom, Roma 1847. Ha edito una stampa [...]

2021-03-17T13:54:43+00:00Categories: Bolsena, Incisore, XVII, XVIII, Viterbo|
Go to Top